WIP – WORK IN PROGRESS è un ciclo di meeting e workshop promosso dal Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale. Obiettivo dell’iniziativa è offrire a studentesse e studenti, interessati a scoprire e a sperimentare i nuovi linguaggi e le nuove strategie della comunicazione, uno spettro di esperienze immersive concepite appositamente per loro da esperti di fama internazionale e provenienti da diversi contesti professionali.
In questa pagina abbiamo raccolto le registrazioni di tutti i meeting per condividere un patrimonio di testimonianze che traccia il nostro percorso negli anni.
Coordinatore scientifico: dott. Stefano Moriggi
Responsabile scientifica: prof.ssa Silvia Pozzi
Per informazioni: wipbicocca21@gmail.com
Jennifer Hubber, Chief Client Officer di Ipsos Global PartneRing
LA VOCE DEL CONSUMATORE: COME LA TECNOLOGIA STA CAMBIANDO LE RICERCHE DI MERCATO
https://youtu.be/9YnLvxK6fLE
Luca De Biase, Editor di Innovazione presso Il Sole 24 Ore e Nova24
UN GIORNALISTA NELL’ECOLOGIA DEI MEDIA
https://youtu.be/s2nQ-lFMliM
Gianpaolo Musumeci, giornalista, film-maker e conduttore di Nessun luogo è lontano (Radio24)
GIORNALISMO E REPORTAGE: COME SI CAMBIA PER NON MORIRE
https://youtu.be/CunNlb4EYFk
Maria Paola Romeo, co-fondatrice di Grandi & Associati, direttrice editoriale di Emma Books
EDITORIA E TECNOLOGIA: IL MESTIERE DELL’AGENTE LETTERARIO AL TEMPO DEI SOCIAL MEDIA
https://youtu.be/fYUGPEEDwVY
Andrea Barbato, responsabile eventi Piccolo Teatro di Milano
L’AZIENDA VA IN SCENA: ARTI E TECNOLOGIE PER IL MARKETING
https://youtu.be/u0RXZNAfIAM
Jacopo Loredan, giornalista e direttore scientifico di Focus Live
BUILDING CITIZENSHIP. PER UNA COMUNICAZIONE ‘SOSTENIBILE’ DELLA SCIENZA: DAI GIORNALI AI FESTIVAL
https://youtu.be/j0Q0ege5LMM
Federico Faggin, fisico e National Medal of Technology and Innovation consegnata dal Presidente Barack Obama, 2010
IL FUTURO DELLE TECNOLOGIE RACCONTATO DALL’INVENTORE DEL MICROPROCESSORE E DEL TOUCH SCREEN https://youtu.be/uX-_9qRl6mY
Giuseppe Mazza, Executive Creative Director e Founder di Tita Milano
COMUNICAZIONI URGENTI
Il futuro del mestiere di pubblicitario e un po’ anche quello del mondo
https://www.youtube.com/watch?v=RJp_Cv-rkRc
Nicola Neri, CEO Ipsos Italia Carlo Oldrini, Vice President marketing – Ipsos Italia Lucia Magrì, Group Director Divisione Qualitativa – Ipsos Italia
DOMANDA. ASCOLTA. OSSERVA.
Le nuove sfide per le ricerche di mercato
https://www.youtube.com/watch?v=DnwoY3PVei4
Giampaolo Musumeci, giornalista, film-maker e conduttore di Nessun luogo è lontano (Radio24)
“KIDS OF HEBRON”
La città dei muri in un documento senza censure
https://www.youtube.com/watch?v=pcjIftS3hpg
Edoardo Brugnatelli, Senior Editor di narrativa straniera – Mondadori
LA DOPPIA VITA DELL’EDITOR
Dalla geopolitica della lettura alla microfisica della scrittura
https://www.youtube.com/watch?v=636081jtfRo
Giada Messetti, sinologa e autrice televisiva Elisabetta Zunica, giornalista (Kyoto News) Martine Jamous, consulente in relazioni internazionali e istituzionali
UNA LINGUA NON BASTA
Comunicare (in) un mondo interculturale
https://www.youtube.com/watch?v=v6n5g0q8a_M
Linus, conduttore radiofonico, direttore artistico di Radio Deejay
I MICROFONI NON SONO TUTTI UGUALI
https://www.youtube.com/watch?v=3crWwHDSpjI
Mauro Marescialli, Managing Director, MetaDesign (Beijing)
CREARE IL NOME DI UN BRAND IN CINA
Sfide, approcci e metodologie creative”
https://www.youtube.com/watch?v=DHbqw_B7Rdw
Fabrizio Benedetti, neurofisiologo, Università di Torino - Centro di Ipossia, Plateau Rosà, Italy/Switzerland
BENVENUTI NELLO STRANO MONDO DEL PLACEBO
Come la buona e cattiva comunicazione modifica il cervello”
https://www.youtube.com/watch?v=Q7cLtq0Jcjk
Luca Barbarossa, cantautore e conduttore di Radio 2 Social Club
STRADE, MUSICA, PASSIONI E AVVENTURA FUORI METRICA
https://www.youtube.com/watch?v=uy2Mh6JRG1o&t=3s
Gianluca Nicoletti, giornalista e conduttore di Melog (Radio 24)
I ‘CERVELLI RIBELLI’ COME GRIMALDELLO DIALETTICO
Comunicare la diversità oltre il politicamente corretto
https://www.youtube.com/watch?v=kGT0rXlHa6g
Camihawke, content creator e scrittrice
“INTERNET VERITÀ”
L’arte di camminare sul filo dell’imperfezione
https://www.youtube.com/watch?v=X1HpKdxuOBc
Nicola Neri, CEO Ipsos Italia
Lucia Magrì, Group Director Divisione Qualitativa, Ipsos Italia
Cristina Pagnoncelli, Senior Research Executive, Ipsos; Ethnography Centre of Excellence (ECE) - London
ETNOGRAFIA E CULTURE A CONFRONTO
https://www.youtube.com/watch?v=HOgKOHNjmLo