La collana “Ecologie della formazione” (FrancoAngeli Editore) promuove un ciclo di seminari online dedicati a esplorare questioni di ordine educativo attraverso una prospettiva ecologica, ossia uno sguardo capace di interpretare i fenomeni educativi come eventi situati, complessi, processuali e relazionali, che assumono forme contingenti e in divenire, profondamente connesse alle trasformazioni ambientali, tecnologiche, sociali e culturali del mondo contemporaneo.
Il primo seminario intende mettere a tema, nello specifico, alcune possibili declinazioni del paradigma ecologico nella ricerca educativa, sia teorica che empirica, al fine di evidenziare la valenza etica, politica ed epistemologica di letture capaci di domandarsi che cosa possa significare educare in un mondo "più-che-umano" e a che condizioni l'educazione possa contribuire a promuovere una società equa e sostenibile.