L’Assicurazione della Qualità (AQ) è il processo con cui gli atenei realizzano obiettivi di miglioramento attraverso il continuo monitoraggio e auto-valutazione dell’Offerta Formativa, della Ricerca e Terza missione.
Sulla base dei diversi livelli accademici e delle differenti funzioni e competenze, l’Ateneo ha messo in atto un Sistema di Assicurazione della Qualità (SAQ) sia nell’ambito della Didattica che dell’attività di Ricerca e Terza Missione al fine di promuovere un’osservazione nel tempo dei risultati ottenuti, rilevare criticità e attuare interventi correttivi sulla base degli strumenti previsti dal sistema AVA (Autovalutazione, accreditamento e valutazione del sistema universitario italiano).
Il funzionamento del SAQ di Ateneo è descritto dettagliatamente nella pagina web dedicata alla Assicurazione di Qualità nel sito unimib e in particolare nel documento "Il Sistema di Assicurazione della Qualità dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca".
Il sistema di Assicurazione della Qualità del Dipartimento si occupa di:
Presso il Dipartimento sono attivi:
- il Componente PQA-Ramo Didattica, Prof.ssa Gabriella Seveso
- il Componente PQA-Ramo Ricerca, Prof.ssa Ilaria Grazzani
- la Commissione Paritetica Docenti/Studenti
- la Commissione AQ, così composta:
- Coordinatore commissione AQ di Dipartimento: Prof.ssa Manuela Tassan
- AQ Didattica: Prof.ssa Gabriella Seveso
- AQ Ricerca: Prof.ssa Manuela Tassan
- AQ Terza Missione: Prof.ssa Anna Granata
- AQ per il Dottorato in Antropologia Culturale e Sociale: Prof. Luca Rimoldi
- AQ per il Dottorato in Educazione nella Società Contemporanea: Prof.ssa Veronica Ornaghi
- AQ per il Dottorato in Patrimonio Immateriale nell’innovazione Socio-Culturale: Prof.ssa Francesca Caputo
La Commissione AQ si occupa della compilazione della Scheda di monitoraggio del Piano Triennale di Dipartimento e della SUA-RD, denominata "Fatti e Persone", documento finalizzato a raccogliere le informazioni utili alla valutazione delle attività di ricerca e terza missione effettuate. La SUA-RD - Fatti e Persone è uno dei principali strumenti di autovalutazione del Dipartimento e di raccolta degli indicatori necessari alla valutazione annuale che l’ANVUR prevede di utilizzare anche per l’assegnazione di parte della quota premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO).
La Commissione AQ lavora in stretta collaborazione con le commissioni dipartimentali: commissione ricerca, didattica, terza missione, orientamento, internazionalizzazione. Grazie a ciò, la Commissione AQ monitora la produzione di ricerca dei membri del Dipartimento e le azioni previste dalla Programmazione Triennale di Dipartimento: questo processo consente di valutare i risultati raggiunti, individuando azioni di miglioramento.