Assicurazione Qualità della Didattica
Il sistema di Assicurazione di Qualità (AQ) della Didattica monitora le condizioni di svolgimento delle attività didattiche del Dipartimento e concorre a individuare gli obiettivi da perseguire, verificandone il raggiungimento.
L'AQ Didattica ha il compito di:
- supportare la Direzione nel monitoraggio della Didattica e nella stesura del Piano Triennale di Dipartimento;
- supervisionare gli AQ dei CdS nel redigere annualmente la SUA-CdS, la Scheda di Monitoraggio Annuale; il Rapporto del Riesame Ciclico;
- monitorare l'andamento delle carriere degli studenti, la loro opinione sulle attività formative, la soddisfazione al termine del percorso formativo e la condizione occupazionale dei laureati anche attraverso l'analisi di banche dati esterne;
- supervisionare gli AQ dei CdS nel verificare, attraverso incontri periodici con i rappresentanti del mondo del lavoro, la coerenza tra attività formative proposte e richieste occupazionali;
- acquisire e analizzare le relazioni della Commissione Paritetica Docenti / Studenti;
- analizzare la Relazione Annuale del Nucleo di Valutazione;
- assicurare il raccordo del Dipartimento con il PQA didattica.
A seguito delle attività sopra descritte, l'AQ Didattica ha il compito di supervisionare gli AQ dei CdS nel definire eventuali azioni correttive o interventi di miglioramento e nel proporli al Consiglio di Coordinamento Didattico per l'approvazione e la messa in atto.
Il Dipartimento pone al centro della propria attenzione la Qualità della Didattica, sviluppando una riflessione costante in merito all’organizzazione dei Corsi di Studio, alle modalità didattiche centrate sugli studenti, all’accertamento delle competenze, alla focalizzazione sui profili culturali e professionali, ricercati anche attraverso il consolidamento del rapporto con il territorio e le parti sociali.
Promuove iniziative di orientamento, azioni di accompagnamento e consulenza progettuale, occasioni di avvicinamento al mondo del lavoro (Career Service DISUF – Job Placement) e all’internazionalizzazione, sostenendo in tutti gli studenti la strutturazione autonoma di percorsi formativi, culturali e professionali coerenti in termini di motivazioni, prefigurazioni e competenze.
Al fine di mettere in atto interventi correttivi appropriati, il Dipartimento tiene in considerazione le opinioni degli studenti sui singoli insegnamenti, anche alla luce delle indicazioni provenienti dalla Commissione Paritetica.
L'AQ dipartimentale per la Didattica è la Prof.ssa Gabriella Seveso, che ricopre anche il ruolo di referente PQA-Ramo Didattica
Presso il Dipartimento sono istituite la Commissione Didattica e la Commissione Paritetica Docenti-Studenti, le cui composizioni sono consultabili alle rispettive pagine dedicate.
Per garantire il monitoraggio annuale delle azioni indicate nel Piano Triennale di Dipartimento si mette in atto il seguente processo:
- L'AQ dipartimentale Didattica si interfaccia con il Coordinatore della Commissione Didattica per avviare la rendicontazione delle azioni previste nel Piano Triennale di Dipartimento;
- il Coordinatore della Commissione Didattica raccoglie i dati sullo stato di avanzamento delle attività previste interpellando i componenti ognuno secondo le sue competenze;
- l'AQ Didattica valuta insieme al Coordinatore della commissione i dati raccolti, verificando il raggiungimento dei target e individuando interventi di miglioramento;
- la Direzione del Dipartimento indice una riunione cui partecipano AQ e Coordinatori delle Commissioni (didattica, ricerca e terza missione) per mappare e promuovere un confronto sullo stato di avanzamento di tutte le azioni previste dal Piano Triennale di Dipartimento, confermare o modificare gli obiettivi e i target di raggiungimento, individuare altre eventuali azioni di miglioramento;
- AQ Didattica, Direttore e Vicedirettore di Dipartimento compilano la scheda di monitoraggio annuale.
Di seguito è riportata la composizione dei gruppi AQ per ciascun CdS del Dipartimento
Il Gruppo di gestione dell'Assicurazione della Qualità è costituito da:
- Presidente del CdS: Prof.ssa Federica Da Milano
- Vice-Presidente del CdS: Prof.ssa Silvia Pozzi
- Assicuratore Qualità: Prof. Paolo Ferri
- Presidente gruppo Riesame: Dott. Stefano Pippa
Il Gruppo di gestione dell'Assicurazione della Qualità è costituito da:
- Presidente del CdS: Prof.ssa Monica Guerra
- Vice-Presidente del CdS: Prof.ssa Francesca Caputo
- Assicuratore Qualità: Prof. Alessandro Peter Ferrante
- Responsabile del riesame: Prof.ssa Emanuela Mancino
- Docente del CdS: Prof.ssa Alessia Cinotti
- Docente del CdS: Prof. Massimo Della Misericordia
- Tecnico-amministrativo: Dott.ssa Francesca Lorusso
- Studentessa: Sig.ra Cecilia Casella
Il Gruppo di gestione dell'Assicurazione della Qualità è costituito da:
- Presidente del CdS: Prof.ssa Fabrizia Mantovani
- Assicuratore Qualità: Prof.ssa Manuela Palma
- Responsabile del riesame: Prof. Cristiano Ghiringhelli
- Docente del CdS: Prof. Valentino Zurloni
- Docente del CdS: Prof. Davide Diamantini
- Tecnico-amministrativo: Dott. Enrico Torchia
- Studentessa: Sig.ra Alessia Alvino
Il Gruppo di gestione dell'Assicurazione della Qualità è costituito da:
- Coordinatrice del CdS: Prof.ssa Francesca Antonacci
- Vice coordinatrice: Prof.ssa Eleonora Farina
- Assicuratrice qualità: Prof.ssa Angela Borghesi
- Responsabile riesame: Prof.ssa Claudia Baracchi
Il Gruppo di gestione dell'Assicurazione della Qualità è costituito da:
- Presidente del CdS: Prof.ssa Silvia Vignato
- Vice-presidente del CdS: Dott. Silvia Barberani
- Assicuratore Qualità: Dott. Paolo Grassi
- Responsabile riesame: Prof.ssa Alessandra Brivio
- Tecnico-amministrativo: Dott. Enrico Torchia
- Rappresentante degli studenti: Alessandra Lorenzetti
- Rappresentante del mondo del lavoro: Dott.ssa Lucia Portis
- Commissione Orientamento: Prof. Mauro Van Aken, Dott. Luigi Urru.
- Commissione Didattica: Dott. Luigi Urru, Prof.ssa Alessandra Brivio
- Commissione tutorato: Dott. Paolo Grassi, Prof. Silvia Vignato, Prof. Luca Rimoldi.
- Commissione insegnamenti: Dott. Lorenzo Alunni, Dott. Silvia Barberani, Prof. Ivan Bargna.
- Supervisore dei tutor: Prof.ssa Laura Prosperi.
- Docenti tutor: Prof.ssa Alessandra Brivio, Dott. Luigi Urru
Il Gruppo di gestione dell'Assicurazione della Qualità è costituito da:
- Presidente del cds: Prof.ssa Elisabetta Biffi
- Vice-presidente del CdS: Prof. Edoardo Datteri
- Assicuratore Qualità: Dott. Didier Contadini
- Responsabile riesame: Prof. Andrea Galimberti
- Responsabile TFO: Prof.ssa Maria Benedetta Gambacorti Passerini
- PTA: Dott.ssa Francesca Lorusso
- Rappresentante degli studenti: Luca Motto
Il Gruppo di gestione dell'Assicurazione della Qualità è costituito da:
- Presidente Cds: Prof.ssa Pastori Giulia Gabriella
- Vicepresidente CdS e Responsabile AQ: Prof. Veronese Guido
- Responsabile Riesame: Prof. Negri Martino
- Referente tecnico-amministrativo: Dott. Torchia Enrico
- Rappresentante studenti: Alcide Melania
- Referente USR: Dott. Rovetta Renato
- Referente tirocini: Prof.ssa Balconi Barbara
- Referente O.F.A.: Prof. Colussi Davide
- Referente Inclusione: Prof. Mangiatordi Andrea
- Referente Orientamento: Dott.ssa Pagani Valentina
- Responsabile monitoraggio annuale del CdS: Prof.ssa Pallavicini Federica
- Referente Internazionalizzazione: Dott. Passalacqua Franco