Assegnisti di Ricerca

Al Dipartimento di Scienze Umane “R. Massa” afferiscono diversi Assegnisti di Ricerca che sviluppano progetti di ricerca e percorsi di approfondimento nelle diverse aree di interesse. Collaborano alle attività didattiche e in generale partecipano alla vita del Dipartimento in ogni suo aspetto.

Per ulteriori informazioni sui singoli profili e le specifiche attività di ricerca, si possono visualizzare i contenuti cliccando nelle sezioni individuali, nell’elenco aggiornato di seguito riportato di tutti gli assegnisti di ricerca in servizio.

Elenco degli assegnisti di ricerca

Assegnista di ricerca

SSD: Sociologia dell'ambiente e del territorio (SPS/10)
SSD: Filosofia morale (M-FIL/03)
SSD: Pedagogia generale e sociale (M-PED/01)
SSD: Geografia (M-GGR/01)
SSD: Psicologia clinica (M-PSI/08)
SSD: Storia medievale (M-STO/01)
SSD: Logica e filosofia della scienza (M-FIL/02)
SSD: Psicologia clinica (M-PSI/08)
SSD: Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (M-PSI/04)
SSD: Filosofia teoretica (M-FIL/01)
SSD: Storia della pedagogia (M-PED/02)
SSD: Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (M-PSI/04)
SSD: Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (M-PSI/04)
SSD: Didattica e pedagogia speciale (M-PED/03)
SSD: Storia medievale (M-STO/01)
SSD: Pedagogia generale e sociale (M-PED/01)
SSD: Pedagogia generale e sociale (M-PED/01)
SSD: Sociologia dei fenomeni politici (SPS/11)
SSD: Geografia (M-GGR/01)
SSD: Geografia (M-GGR/01)
SSD: Pedagogia generale e sociale (M-PED/01)
SSD: Discipline demoetnoantropologiche (M-DEA/01)

Gli assegnisti di ricerca in procinto di trascorrere un periodo all’estero sono invitati a consultare il seguente vademecum.