Report del seminario "Leggere i dati della diseguaglianza nella città di Milano: un dialogo interdisciplinare"
-
Disponibile per il download il report dell'incontro promosso nell'ambito del Seminario Permanente "Cambiamenti e potenzialità educative e socioculturali connessi alla transizione digitale" del Centro Studi CAPTED.
locandine_eventi_ESC
-
Il racconto dei dottorandi e delle dottorande del PhD in Educazione nella Società Contemporanea prosegue con un’intervista a Petar Lefterov, iscritto al 38° ciclo
incontro di presentazione del Tirocinio Formativo e di Orientamento (TFO) del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche.
-
Incontro di presentazione organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche || 8 luglio
locandine_eventi_ESC
-
Nell'ambito delI racconto dei dottorandi e delle dottorande del PhD in Educazione nella Società Contemporanea segnaliamo l'intervista a Eugenia Campanella, psicologa al secondo anno del suo dottorato
Report del seminario "Transizione digitale e disuguaglianze sociali – Il flow come strategia di alienazione sociale"
-
Disponibile per il download il report dell'incontro promosso nell'ambito del Seminario Permanente "Cambiamenti e potenzialità educative e socioculturali connessi alla transizione digitale" del Centro Studi CAPTED.
NBFC e Best4Food insieme per promuovere stili di vita e apprendimento sostenibili
-
Incontro con gli studenti della scuola primaria dell'istituto comprensivo Sant’Angela di Fiorano al Serio (Bergamo)
seminario "Trap! Linguaggi espressivi tra reale e digitale"
-
Il racconto del seminario a cura di Sebastiano Benasso e Luca Benvenga organizzato lo scorso 4 febbraio presso la Franco Angeli Academy e promosso dal Laboratorio di Ricerca CURA Lab
immagine per rassegna stampa
-
Intervista alla professoressa Anna Granata che presenta le idee più interessanti per migliorare la qualità del tempo che si passa nelle scuole
Opportunità di stage presso la Triennale Milano
-
L'importante istituzione offre l’opportunità di svolgere un tirocinio come mediatore culturale all’interno nell'ambito della 24° Esposizione Internazionale dal titolo "Inequalities" - Candidature entro il 10 marzo
Città invisibili, selve oscure e burattini di legno: la recezione della letteratura italiana in Cina nel XX secolo
-
Un incontro rivolto a tutti gli studenti di lingua cinese del Cdl in Comunicazione interculturale e a tutti gli interessati - 19 MARZO 2025