Report del seminario: Promoting inclusive research in heterogeneous digital contexts
-
Disponibile per il download il report dell’evento che ha esplorato il tema dell’inclusività nella ricerca nella transizione digitale, attraverso un dialogo interdisciplinare e intergenerazionale
Opportunità di stage presso la Triennale Milano
-
L'importante istituzione offre l’opportunità di svolgere uno stage curriculare come mediatore culturale all’interno delle mostre prodotte e ospitate nel Palazzo dell’Arte
foto di Riccardo Massa
Premio annuale riservato a opere inedite, monografie, saggi in volume, articoli pubblicati su riviste scientifiche - Scadenza: 15 dicembre
Tutoraggio online di lingua araba, cinese e giapponese
-
Un progetto realizzato da dicembre 2024 a luglio 2025 e rivolto agli studenti del I°, II° e III° anno del CdL in "Comunicazione Interculturale"
Città invisibili, selve oscure e burattini di legno: la recezione della letteratura italiana in Cina nel XX secolo
-
EVENTO ANNULLATO - Un incontro rivolto a tutti gli studenti di lingua cinese del Cdl in Comunicazione interculturale e a tutti gli interessati
immagine per rassegna stampa
-
Sfogliare immaginari per prevenire la violenza di genere a partire dall'infanzia
Opportunità di stage presso Edizioni Casagrande
-
Per studentesse e studenti in Comunicazione Interculturale. Candidature entro il 20 dicembre
immagine per rassegna stampa
-
Giornale di Brescia e Quibrescia.it raccontano l'incontro promosso ed ospitato dalla Fondazione Trebeschi di Brescia
L'IA au service du traducteur – Workshop Bressler
-
Un workshop rivolto traduttori ed esperti linguistici interessati - 13 e 16 dicembre
Un raccoglitore di rifiuti in una discarica africana
-
I ricercatori Luca Rimoldi di UniMiB e Marta Scaglioni di UniVe hanno curato per Utet una raccolta di studi antropologici sui rifiuti in Africa