Maratona scientifica per Ahmadreza Djalali

-
Disponibile il modulo per partecipare
Image
Ahmadreza Djalali

Stiamo vivendo ore d’angoscia per la sorte di Ahmadreza Djalali, il medico ricercatore di Medicina dei Disastri condannato a morte in Iran con l’infamante accusa di spionaggio e detenuto dal 2016 in condizioni disumane.  

Ahmadreza Djalali è stato docente presso l’Università del Piemonte Orientale; poi si è trasferito alla Vrije Universiteit di Bruxelles e quindi al Karolinska Institutet di Stoccolma. La sentenza è al momento sospesa, ma si temono definitivi sviluppi a brevissimo termine.

L’Università del Piemonte Orientale ha avuto l’idea di organizzare una Maratona scientifica e accademica di 24 ore in diretta streaming su YouTube. Si svolgerà dalle ore 15 di mercoledì 9 dicembre alla stessa ora del giorno dopo e si stanno coinvolgendo docenti e scienziati da tutto il mondo. 

Si chiede un breve intervento, tra i 5 e i 10 minuti, senza alcun limite in termini di discipline, contenuti e codice lingua. I contributi si susseguiranno ininterrottamente per tutta la durata dell’evento. 

È un segnale importante che molti professori e ricercatori del sistema universitario italiano aderiscano all’iniziativa, ciascuno secondo la propria sensibilità. 

Chi intende partecipare potrà compilare il modulo che si trova alla pagina: https://forms.gle/pQwmT3JN1MW44Kir7, sarà poi contattato per i dettagli organizzativi e tecnici.

Chi avesse bisogno di ulteriori informazioni, potrà scrivere a crimedim@uniupo.it.

Potrebbe essere l’ultima speranza affinché la vita di Ahmad sia risparmiata.