Invecchiamento e Diaspore: Prospettive Antropologiche

Primo seminario promosso dal progetto "The Aging African Diasporas"
Image
Stoffa africana colorata

Eritrei, egiziani, senegalesi: antiche comunità sul territorio lombardo cominciano a contare anziani o ne accolgono in virtù del ricongiungimento familiare. Invecchiamento e processi migratori come fenomeno sociale emergente sono al centro di "The Aging African Diasporas" il progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell' Università degli Studi di Milano-Bicocca in partnership con ACRA, Diapason Cooperativa Sociale, Cooperativa Ruah e il supporto di Fondazione Cariplo.

Nel seminario del prossimo 5 giugno 2019, intitolato "Invecchiamento e diaspora: prospettive antropologiche", si affronteranno questi temi con ospiti internazionali. Di seguito il programma completo:

9.00- 9.30
Maria Grazia Riva: Saluti del Direttore di Dipartimento
Alice Bellagamba: Benvenuto e Introduzione

9.30 – 10.00
Hamidou Dia: La retraite au sein des diasporas sénégalaises

10.00 – 10.30
Dora Sampaio: (Im)mobile lives, creative living strategies: Brazilian elders and their migrant offspring in Europe and North America

10.30 – 11.00
Victoria Sakti: Ageing in contexts of protracted migration and displacement: Perspectives from Southeast Asia

11.00 – 11.15 Coffee Break

11.15 – 11.35
Discussant: Megha Amrith

11.35 – 12.30 Dibattito

12.30- 12.45 Commenti conclusivi: Pier Paolo Viazzo

13:00 Pranzo

14.30 – 16.30 Tavola Rotonda: “Migrazione e Invecchiamento in Lombardia. Sfide e opportunità”, con la partecipazione di Issa Bousso (Presidente Associazione Lavoratori Immigrati Senegalesi di Manerbio), Modou Gueye (Presidente Associazione Sunugal), Rita Finco (Direttrice Centro Etnoclinico FO.R.ME), Alberto Guariso (ASGI).

Coordina: Prof. Bruno Riccio

Scarica la locandina

Argomento