
Il World Anthropology Day è un’iniziativa lanciata alcuni anni or sono dall'American Anthropological Association per mostrare l’importanza e l’utilità del sapere antropologico. Nel 2019 è arrivato per la prima volta anche in Italia, a Milano-Bicocca per iniziativa del CdS Magistrale di Scienze Antropologiche ed Etnologiche e il Dottorato di Antropologia Culturale e Sociale.
L'edizione di quest'anno presenta 40 eventi che vanno dall'arte partecipativa, alla cultura digitale, alle pratiche del corpo e della salute, alla poesia, alla museografia ribelle, all'hackeraggio dei monumenti, alla lotta contro il cambiamento climatico e molto altro. L’obiettivo è quello di mostrare il volto pubblico dell’antropologia, le sue applicazioni concrete, presentando esempi virtuosi di attività svolte sul territorio e fornendo nel contempo l’occasione per generarne di nuove. È uno spazio laboratoriale e di discussione e di azione per avvicinare cittadinanza, mondo del lavoro all'università ma anche per orientare il percorso formativo degli studenti verso il loro futuro .
Se fino all'anno scorso gli eventi erano disseminati per tutta la città di Milano, quest'anno si svolgeranno da remoto ma in modalità non meno interattive. Per partecipare ai singoli eventi è richiesta l'iscrizione (gratuita) sul sito di AnthroDay Milano.
Per informazioni: https://anthrodaymilano.formazione.unimib.it/