Alla scoperta degli animali robotici - Convegno ed evento di fine progetto

-
Una giornata di incontri e di iniziative per presentare i risultati del progetto coordinato dal RobotiCSS Lab

Lunedì 22 Maggio
Sala delle Colonne, Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" - Milano

 

Una giornata ricca di iniziative, in occasione della chiusura di "Alla scoperta degli animali robotici". Dalle 10:00 alle 13:00 si svolgerà l'ultimo Convegno di Robo-etologia. Dalle 16:30 alle 18:30 andrà invece in scena l'evento di chiusura del progetto.

Entrambi gli appuntamento sono aperti al pubblico: il RobotiCSS Lab è lieto di invitare colleghe e colleghi, studentesse e studenti del Dipartimento, e chiunque possa essere interessato/a.

"Alla scoperta degli animali robotici" ha coinvolto decine di insegnanti e più di 1000 studentesse e studenti di Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria. Il progetto è stato coordinato dal RobotiCSS Lab dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "R. Massa", in collaborazione con i Comuni di Limbiate e Magenta.

L'obiettivo del progetto era quello di far riflettere insegnanti e studentesse/studenti sulla struttura del pensiero scientifico. Dopo un percorso di formazione per insegnanti su temi di filosofia della scienza, sono stati lanciati dei percorsi di "robo-etologia" nelle scuole, ispirati ai "veicoli pensanti" del neuroscienziato Valentino Braitenberg. Studentesse e studenti sono stati quindi invitate/i a formulare ipotesi e progettare esperimenti per comprendere il funzionamento di un piccolo robot (CoderBot) dal comportamento animaloide. I risultati di queste attività di "reverse engineering" e le riflessioni dei partecipanti sulla struttura dei processi di scoperta scientifica da loro condotti sono stati oggetto di numerosi "Convegni di Robo-etologia" che hanno visto proprio studentesse e studenti come relatrici e relatori.

Ecco alcuni collegamenti di approfondimento:

 

Document