Mercoledì 8 maggio, ore 09.30 - 17.30
Aula Martini, Edificio Agorà/U6 - Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
Giovedì 9 maggio, ore 09.30 - 13.00
Sala della Passione, Accademia delle Belle Arti di Brera - Via Brera 28, Milano
Il Convegno, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Umane della Formazione dell’Università degli studi di Milano - Bicocca e l’Accademia delle Belle Arti di Brera, intende diffondere e promuovere i progetti di formazione di professionisti che integrano i linguaggi dell’educazione, della cura e dell’arte.
Il Corso di Studi in Linguaggi artistici per la formazione, che nascerà a ottobre 2024 presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca, e il Corso in Terapeutica artistica, che vanta quasi vent’anni anni di consolidata esperienza presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera, sono due esempi di percorsi formativi altamente professionalizzanti che scommettono sulla sinergia tra arte, educazione e cura. I corsi di laurea hanno stabilito di collaborare dal punto di vista scientifico e didattico, per sostenere una specifica attenzione alla funzione formativa e terapeutica dei linguaggi artistici e concorrere in modo sinergico alla formazione di figure pedagogiche e figure terapeutiche per affrontare le sfide della contemporaneità con competenze creative, riflessive e critiche.
Ingresso libero fino a esaurimento posti: per motivi organizzativi è consigliata l’iscrizione.
Si segnala che sarà possibile seguire il convegno anche in modalità online.
Un'iniziativa a cura del laboratorio di ricerca PEPAlab