BIM - Viale dell'Innovazione 3, Milano
Sesto incontro del nuovo ciclo di “Letture boscose”, ciclo di letture animate rivolte ai più piccoli e in particolare alle bambine e ai bambini del quartiere, mirando alla promozione della lettura e all’incontro nel segno del piacere, della meraviglia e dell’interazione dialogica.
Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Gabriella Fontana, esperta di lettura ad alta voce e Federica Gardella, maestra, leggeranno ad alta voce “L'anatra, la morte e il tulipano", di Wolf Erlbruch (E/o, 2007).
Un giorno un’anatra si accorge di essere in compagnia della Morte. Senza paura né angoscia, le due protagoniste della storia trascorreranno del tempo insieme, in rispettosa convivenza e con reciproca curiosità, fino a quando non arriverà il momento di separarsi.
Wolf Erlbruch, con toni leggeri ma carichi di significato, illustrazioni sobrie ma raffinate, ci regala una un delicato e poetico racconto sulla vita e sul senso della fine, riuscendo a trattare un tema complesso con una semplicità e una dolcezza disarmanti.
La lettura si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.
La lettura si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.