Il lavoro educativo tra possibilità e contraddizioni

-
Seminario di studio promosso dal Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione

Aula 08, Edificio Agorà U6 - Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano


Segnaliamo il seminario di studio promosso dal Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione dal titolo "Il lavoro educativo tra possibilità e contraddizioni"

Mentre acquisisce nuova visibilità, il lavoro educativo mostra le sue molte possibilità, ma anche le numerose contraddizioni che continuano a connotarlo. Prendendo spunto dal recente numero di Civitas Educationis e da un’indagine esplorativa realizzata dal Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione dedicata alle traiettorie professionali delle sue laureate e dei suoi laureati, il seminario si propone di offrire alcune prospettive per leggere, discutere e ripensare il lavoro educativo nel presente, con lo sguardo rivolto al futuro.

 

PROGRAMMA

•  Saluti istituzionali
Cristina Palmieri - Direttrice del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”
Monica Guerra - Presidente del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione

•  Il lavoro educativo fra alleanze e dis-alleanze
Pascal Perillo - Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, CoNCLEP - Coordinamento Nazionale dei Corsi di Laurea per Educatori socio-pedagogici e Pedagogisti

•  Oltre le contraddizioni del lavoro educativo (possibilmente), fra criteri di priorità e identità
Matteo Cornacchia - Università di Trieste

•  Muoversi nei sistemi: il lavoro educativo tra confini e paradossi
Andrea Galimberti - Università di Milano-Bicocca

•  La crisi delle professioni educative e il ruolo della pedagogia accademica tra responsabilità e prospettive
Silvio Premoli - Università Cattolica del Sacro Cuore

•  Traiettorie professionali dopo la laurea in Scienze dell’Educazione: contraddizioni e prospettive da un’indagine esplorativa
Alessandro Ferrante, Monica Guerra e Alessandro Pepe - Università di Milano-Bicocca

Coordinano Jole Orsenigo e Lisa Brambilla