Il concetto di “vita indipendente” in relazione ai percorsi delle persone con disabilità nella nostra società è una sorta di terra promessa non sempre raggiungibile e, al tempo stesso, un’unità di misura dell’inclusività di una società. La giornata di studio si propone di affrontare questo importante tema nel tentativo di delineare un set di strumenti interdisciplinari e di linee di pensiero che possano contribuire a decostruire le semplificazioni correnti e contrastare efficacemente l’usura di quella che oggi appare una parola d’ordine più che una prospettiva esistenziale. I relatori, a partire da sguardi e ruoli istituzionali diversi e complementari, si confronteranno alla ricerca di una interpretazione più rigorosa e fondata, con l’obiettivo di tratteggiare una base teorico-pratica all’altezza della sfida che le traiettorie di vita delle persone con disabilità pongono a tutti noi.
Giovedì 9 maggio 2019
dalle h 9.30 alle h 17.30
Aula U6/7
Per informazioni e iscrizioni: www.unimib.it/vitaindipendente
Privacy
I dati saranno trattati ai sensi del Decreto Legislativo n.196 del 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e sue successive modifiche e integrazioni, nonché del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati o, più brevemente, GDPR). È possibile prendere visione della informativa al seguente link.
Vi comunichiamo che i vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l’iscrizione all'evento e per tenervi aggiornati sulle comunicazioni informative, sulle iniziative e sugli eventi futuri, attraverso newsletter periodiche inviate via e-mail e non verranno condivisi con terze parti.