Dimensioni affettive ed emozionali in educazione

Seminario ristretto – partecipazione su invito

Il 27 maggio 2019 si terrà un Incontro del Gruppo di lavoro SIPED: Dimensioni affettive ed emozionali in educazione - presso il Dipartimento di Scienze umane per la formazione ''Riccardo Massa'' - Università di Milano-Bicocca. Il Seminario mira a promuovere lo studio e la ricerca delle dimensioni emotive nei processi educativi e formativi, nell'ottica di creare una sensibilizzazione maggiore su tale area in tutta la comunità scientifica e nei diversi contesti educativi.

Lunedì 27 maggio 2019
alle h 14
Aula Massa – U6
Milano - Piazza Ateneo Nuovo, 1

Coordinano Maurizio Fabbri e Maria Grazia Riva.

La professionalità educativa

La professionalità educativa implica una dimensione affettiva ed emozionale che non può essere trascurata, senza smarrire il significato esistenziale più profondo dell’educazione stessa. L’azione educativa si gioca anche in rapporto al mondo soggettivo e intersoggettivo dei vissuti e dei significati che intessono le traiettorie individuali e collettive. Nell’epoca delle passioni tristi (Benasayag e Schmit, 2004) e delle intimità fredde (Illouz, 2007), del culto delle emozioni (Lacroix, 2001) e dell’analfabetismo emozionale e sentimentale, l’educazione della sfera emozionale rappresenta una vera e propria emergenza, dalla quale dipendono non soltanto il benessere individuale e le relazioni interpersonali, ma anche le sorti della società democratica e della comunità solidale. Essa rappresenta dunque una questione pedagogica dagli importanti riflessi di carattere culturale e perfino politico.

Per il programma completo consulta la locandina.

Privacy

I dati saranno trattati ai sensi del Decreto Legislativo n.196 del 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e sue successive modifiche e integrazioni, nonché del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati o, più brevemente, GDPR). È possibile prendere visione della informativa al seguente link.

Vi comunichiamo che i vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l’iscrizione all'evento e per tenervi aggiornati sulle comunicazioni informative, sulle iniziative e sugli eventi futuri, attraverso newsletter periodiche inviate via e-mail e non verranno condivisi con terze parti.