
Museo del Novecento (Piazza Duomo 8, Milano) | ore 17.30
con Annastella Gambini (docente di Didattica della Biologia, Università di Milano-Bicocca), Giorgio Niro (studente Liceo Classico “G.Parini” di Milano), Francesca Resentini (collaboratrice di ricerca, Università di Milano-Bicocca), Serena Tomè (studentessa Unimib)
La curiosità verso viventi e ambienti naturali sta aumentando presso il pubblico comune a qualsiasi livello di età. È un aspetto importante da incentivare perché favorisce l’adozione di comportamenti responsabili e sostenibili. L’educazione informale, che si sviluppa fuori dalla scuola, acquista oggi sempre più importanza. I diorami dei Musei di Storia Naturale offrono visioni di paesaggi lontani (savane, ghiacci, foreste, ecc.) spesso mai raggiungibili nella vita. Il libro qui offerto presenta, tra tutte le altre forme innovative dei diorami, la realizzazione dei Digital Diorama: realizzati con materiali multimediali corredati da testi, da scegliersi in modo interattivo, mettendo al centro il fruitore, i Digital Diorama si possono esplorare non solo nelle scuole mediante LIM ma anche mediante un computer personale perché sono liberi in rete. La presentazione del libro e del progetto si svolgerà mediante interviste all’autore sui Digital Diorama da parte di studenti.
LIBRO PRESENTATO: A. Scheersoi, S.D. Tunnicliffe (eds.), Natural History Dioramas. Traditional exhibits for current educational themes. Springer, 2019
Privacy
I dati saranno trattati ai sensi del Decreto Legislativo n.196 del 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e sue successive modifiche e integrazioni, nonché del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati o, più brevemente, GDPR). È possibile prendere visione della informativa a questo link.
Vi comunichiamo che i vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l’iscrizione all'evento e per tenervi aggiornati sulle comunicazioni informative, sulle iniziative e sugli eventi futuri, attraverso newsletter periodiche inviate via e-mail e non verranno condivisi con terze parti.