Alleanza Assicurazioni - Online Recruiting Day

A cura del Job Placement e di Alleanza Assicurazioni: webinar di presentazione delle opportunità di carriera (19 gennaio) e colloqui di selezione online (26 gennaio)
Image
logo alleanza assicurazioni

Alleanza Assicurazioni , società del Gruppo Generali , opera su tutto il territorio nazionale.

L'unicità del modello Alleanza risiede nella capillarità della struttura: copre tutto il territorio nazionale attraverso una Rete di 400 Agenzie, 1.200 Punti Vendita, 15.000 Collaboratori che ricoprono incarichi di responsabilità all’interno delle Agenzie, sono infatti dipendenti e rispondono direttamente alla Direzione Generale della Compagnia. L' Assicuratore di Famiglia rappresenta la naturale evoluzione del modello Alleanza, fondato sulla costante assistenza al Cliente e sulla consapevolezza di avere alle spalle una squadra compatta che lavora secondo tradizioni forti e valori condivisi.

Il 19 gennaio dalle 15.00 alle 16.00 partecipa alla presentazione online , avrai l’occasione di conoscere “virtualmente” i professionisti di Alleanza Assicurazioni che ti racconteranno le attività, le opportunità di inserimento e le prospettive di crescita all’interno dell’azienda.

Inoltre durante la presentazione, avrai la possibilità di ascoltare alcune testimonianze di giovani professionisti di Alleanza Assicurazioni, e potrai porre loro ogni quesito o curiosità!!

Iscriviti al Webinar compilando l’apposito GoogleForm al seguente link:  https://forms.gle/JwyPLGS2tkD4ZZ3j6

Invia il tuo CV entro il 21 gennaio a: jobicocca@unimib.it , specificando nell’oggetto “CANDIDATURA ALLEANZA”

Verranno poi selezionati i candidati più idonei ai profili ricercati, che verranno convocati direttamente dall’azienda all’ Online Recruiting Day per un primo colloquio, che si terrà martedì 26 gennaio . Si potrà così iniziare l’iter di selezione con i responsabili delle risorse umane di Alleanza Assicurazioni.

CHI PUO’ PARTECIPARE?

L’evento è aperto a laureandi e laureati (sino a 2 anni dalla laurea) dei corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione.