Adolescenze e linguaggi tra corpo, social e tecnologie digital

-
Seminario promosso dal Lab_Babel nell'ambito del Progetto di Eccellenza 2023-27 del nostro Dipartimento

Aula Massa – Edificio Agorà U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano


Adolescenze, linguaggi, corpo, tecnologie digitali: come questi campi si intersecano, a quali mondi danno forma, quali categorie tecniche intendono circoscriverli? Quali produzioni di significato si danno, quali esperienze si producono, quali processi di liberazione possono dischiudersi?

Il seminario è aperto ai professionisti dei servizi psico-socio-educativi, ai ricercatori sociali, agli operatori culturali e della comunicazione, ai giuristi, ai docenti, agli studenti universitarie a tutti i soggetti intenzionati a condividere uno spazio di confronto transdisciplinare delle proprie pratiche e dei propri saperi.

Programma

14.30 || Introduzione e saluti istituzionali

  • A cura di Cristina Palmieri, Direttrice del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione“R. Massa”, e di Pierangelo Barone, Responsabile scientifico del Laboratorio Babel

14.45 || Sessione 1

  • Angela Condello, filosofa giuridica, Università di Messina e Università di Torino || Linguaggio, intenzionalità, coscienza. Ovvero perché parlare ancora della differenza tra pensiero umano e Intelligenza Artificiale
  • Marco Dotti, giornalista, Università di Pavia || Rituali effimeri: la parola, il corpo, il tempo nella digitalizzazione delle relazioni

16.00 || Sessione 2

  • Elena Barbara, psichiatra presso il Centro Giovani ‘Ponti’ della ASST santi Paolo e Carlo di Milano || #depressionecosmica. I nuovi linguaggi adolescenti sulla salute mentale tra social media e cultura pop

16.20 - 16.30 || Pausa

  • Pierluigi Cervelli, semiotico, Università di Roma La Sapienza || Adolescenza: corpi significant e segni indelebili fra vecchi e nuovi linguaggi

17.15 || Sessione 3

  • Francesca Antonacci, pedagogista, Università di Milano - Bicocca || La speranza di diventare umani
  • Rabii Brahim, attore, performer e musicista, fondatore della compagnia teatrale Corps Citoyen e del progetto territoriale Milano Mediterranea || Esperienze d iTrap Community con gli adolescenti

Per info sull’evento contattare laboratorio.babel@gmail.com

L’iniziativa è promossa e realizzata dal Lab_Babel - Laboratorio transdisciplinare di formazione e ricerca sui linguaggi adolescenti nell’ambito delle attività di studio, ricerca e formazione del Progetto di Eccellenza 2023-27 del nostro Dipartimento

Comitato organizzativo: Camilla Barbanti, Pierangelo Barone, Veronica Berni, Chiara Cattarin, Monica Facciocchi, Alessandro Rudelli