Un attimo soltanto

-
Settimo incontro di “Letture boscose”, ciclo di letture animate promosso dalla Biblioteca di Ateneo

Sabato 23 marzo, ore 10.30
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio Agorà U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano)


Settimo incontro di “Letture boscose”, ciclo di letture animate rivolte ai più piccoli e in particolare alle bambine e ai bambini del quartiere, mirando alla promozione della lettura e all’incontro nel segno del piacere, della meraviglia e dell’interazione dialogica.

Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e Federica Gardella, maestra, leggeranno ad alta voce “Un attimo soltanto" di Rebecca Dautremer (Rizzoli, 2021).

Quante cose succedono tutti i giorni, contemporaneamente, in “un attimo soltanto”? Quante traiettorie esistenziali si intrecciano, ogni giorno, in un momento qualunque della vita di una piccola città qualsiasi? Ma anche di una metropoli? Quanti sguardi, gesti e pensieri rendono brulicante e pieno di sorprese anche il più ordinario dei giorni?

Rebecca Dautremer, con Un attimo soltanto, offre ai lettori un oggetto letterario inconsueto ed sorprendente: un’unica grande immagine gremita di vita e situazioni da esplorare con occhio calmo e paziente, prestando attenzione ai cento micro-racconti che accompagnano l’unica grande figura, incentrati su cento diversi personaggi presenti in scena. Un grande racconto corale dall’architettura complessa e raffinata, eppure capace di sedurre lo sguardo del lettore, grande o piccolo che sia, e alimentare la sua sete di storie, invitandolo infine a una riflessione su quanto la nostra vita sia intimamente connessa a quella dei membri della comunità nella quale viviamo.

 

La lettura si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. 

L'iniziativa si svolgerà nell'ambito della rassegna La Lettura Intorno - BookCity tutto l’anno, un progetto di inclusione culturale ideato da BookCity Milano con Fondazione Cariplo, che e si rivolge alla cittadinanza, mettendo in campo, nei diversi quartieri, attività  partecipative mirate alla diffusione del libro per contrastare i fenomeni di abbandono delle abitudini di lettura, soprattutto tra i giovani.