-
Due seminari aperti che propongono un dialogo sull’immaginario culturale palestinese e le sue rappresentazioni filmiche, in un confronto sulle narrazioni e le interconnessioni con gli sguardi israeliani e altri
Aula 15 – Edificio U16, Via Thomas Mann 8, Milano
Due seminari aperti all’interno del corso di Culture e Società del Medio Oriente (Magistrale di Scienze Antropologiche ed Etnologiche), in un percorso ideato da Maria Elena Marabotto Petrelluzzi (cultrice della materia) assieme al docente del corso, Mauro Van Aken.
Un dialogo sull’immaginario culturale palestinese e le sue rappresentazioni filmiche, in un confronto sulle narrazioni e le interconnessioni con gli sguardi israeliani e altri.
I seminario
- Mercoledì 20 novembre | dalle 11.30 alle 14.30
- Vite confinate: immaginari di genere e sguardi bambini
II seminario
- Mercoledì 27 novembre | dalle 11.30 alle 14.30
- Incubi, fantasie e ironie dell’interconnessione
Verrà fatta una pausa conviviale dalle 13.00 alle 13.30: invitiamo i partecipanti a portare qualcosa, anche di “mediorientale”
Info: mauro.vanaken@unimib.it