Ecologie, potere e differenze

-
Secondo seminario del ciclo di webinar "Ecologie della formazione"

La collana “Ecologie della formazione” (FrancoAngeli Editore) promuove un ciclo di seminari online dedicati a esplorare questioni di ordine educativo attraverso una prospettiva ecologica, ossia uno sguardo capace di interpretare i fenomeni educativi come eventi situati, complessi, processuali e relazionali, che assumono forme contingenti e in divenire, profondamente connesse alle trasformazioni ambientali, tecnologiche, sociali e culturali del mondo contemporaneo.

Il secondo seminario intende mettere a tema nello specifico il contributo che il paradigma ecologico può offrire per esplorare i molteplici modi in cui le alterità umane e non-umane emergono e prendono forma all’interno dei contesti educativi, vagliandone gli intrecci con le relazioni di potere e le conseguenti dinamiche di esclusione e inclusione che rendono possibile il costituirsi delle differenze.