-
Seconda edizione della giornata “Dialoghi Interculturali”, promossa dal Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale
Aula 16, Edificio U9 - Viale dell'innovazione 10, Milano
Segnaliamo la seconda edizione della giornata “Dialoghi Interculturali”, promossa dal Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e rivolta agli studenti del Corso di Laurea (e aperta a tutti gli interessati).
Un'iniziativa a cura di Giacomo Calorio, Ali Faraj e Alessandra Pezza e promossa al fine di mettere a confronto le tre anime del Corso (arabo, cinese e giapponese) in un più vasto orizzonte interculturale.
Il tema di quest’anno sarà: “La fantascienza nella letteratura araba, cinese e giapponese”
Programma:
- 14:00 – Saluti di apertura
- 14:10 – Introduzione a cura di Davide Monopoli e Silvia Casolari (Mufant)
- 14:30 – Ada Barbaro (Università di Roma “La Sapienza”) || Le “forme” in cui prende forma la distopia egiziana. Il Potere di togliere il gusto, il Potere di sottrarre il tempo: profili umani del (senza) tempo che verrà?
- 15:15 – Ilaria Benini (ADD Editore) || Corpi, identità e futuri alternativi: una genealogia della fantascienza queer di Taiwan, da Chi Ta-wei a Lin Hsin-hui
- 16:00 – Anna Specchio (Università di Torino) || I pianeti delle donne. SF giapponese da Suzuki Izumi a Ono Miyuki
- 16:45 – Dibattito con moderazione a cura di Davide Monopoli e Silvia Casolari
Document