Giornata di inaugurazione del Seminario Permanente

-
Cambiamenti e potenzialità educative e socioculturali connessi alla transizione digitale

Martedì 9 aprile, dalle 09:00 alle 13:00
Aula Martini (U6-04) – Edificio Agorà U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

Anche online su Webex (clicca qui - password: digitale)


Giornata di inaugurazione del Seminario Permanente su "Cambiamenti e potenzialità educative e socioculturali connessi alla transizione digitale".

Le attività del Seminario Permanente sono promosse dal Centro Studi Dipartimentale CAPTED, nato nell'ambito del Progetto di Eccellenza 2023-2027 con cui il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" indagherà nei prossimi anni l'impatto della transizione digitale sulle nostre esperienze individuali e collettive, che vedono l'emergere di nuove opportunità sociali ed educative ma anche, contemporaneamente, di nuove forme di ingiustizia.

L'intento, in particolare, è quello di esplorare come la grande accelerazione tecnologica che stiamo attraversando influisca profondamente su tre grandi obiettivi di studio e di intervento: il contrasto alle disuguaglianze socioculturali ed educative, la formazione delle identità e il rafforzamento dei legami sociali.
Nei prossimi anni, dunque, gli eventi del Seminario Permanente saranno uno strumento a servizio sia della collaborazione con gruppi di ricerca internazionali su questi temi, sia della discussione interna al Dipartimento, mirando programmaticamente a coinvolgere nella conversazione gli studenti e gli attori del territorio.

PROGRAMMA

09.00 - 09.30 

•  Giovanna Iannantuoni, Rettrice Università degli Studi di Milano-Bicocca - Saluti istituzionali
•  
Cristina Palmieri, Direttore Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” - Introduzione

09.30 - 11.00 

•  Graziano Lingua, Università degli Studi di Torino
    L'epoca degli schermi. Transizione digitale e sfide sociali

•  Ana Jorge, Lusófona University
   Digital parenting and dis/connection

11.15 - 13.00 

•  Fayez Mahamid, An-Najah National University
   Digital racism within the Palestinian context

•  Interventi dei Coordinatori dei Dottorati di Ricerca e dibattito aperto 

Dalle 13.00 

•   Light lunch a buffet


NOTE

  • Al termine del seminario sarà allestito per i partecipanti un light lunch a buffet negli spazi antistanti l'Aula Martini.
  • Il seminario è gratuito e aperto al pubblico e sarà possibile seguire i lavori anche in modalità online.
  • Al termine dei lavori, chi ne avesse necessità potrà chiedere un attestato di partecipazione.

Per informazioni: dipartimentieccellenti.disuf@unimib.it

 

Comitato scientifico dell'evento

Alice Bellagamba
Chiara Bove
Davide Cino
Federica  Da Milano 
Edoardo Datteri
Paolo Ferri 
Paolo Grassi 
Paolo Monti 
Alessandro Pepe
Manuela Tassan 
Luisa Zecca
Cristina Palmieri 
Mario Vergani
Guido Veronese