Incontro con Maya Wind (Università della British Columbia)

-
Seminario con l'autrice di "Torri d’avorio e d’acciaio. Come le università israeliane sostengono l’apartheid del popolo palestinese"

Aula U6 21 Università Milano-Bicocca Aula 21 – Edificio Agorà U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano


Nell'ambito del Corso Culture e Società del Medio Oriente (CdL Magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnologiche) è organizzata la presentazione pubblica di Maya Wind (Dipartimento di Antropologia dell’Università della British Columbia), autrice di "Torri d’avorio e d’acciaio. Come le università israeliane sostengono l’apartheid del popolo palestinese" (edizioni Alegre, 2024)

Maya Wind, da cittadina ebrea israeliana e ricercatrice, mostra il ruolo della produzione del sapere accademico e delle istituzioni universitarie Israeliane nel regime di oppressione e di controllo del popolo palestinese, nei processi di colonizzazione e nelle dinamiche di rimozione sociale dell’Occupazione coloniale, anche in relazione alla repressione dei movimenti studenteschi contemporanei.

Document