Sabato 25 novembre, ore 10.30
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio Agorà U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano)
Terzo incontro di “Letture boscose”, ciclo di letture animate rivolte ai più piccoli e in particolare alle bambine e ai bambini del quartiere, mirando alla promozione della lettura e all’incontro nel segno del piacere, della meraviglia e dell’interazione dialogica.
Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e Federica Gardella, maestra, leggeranno ad alta voce “Il meraviglioso Cicciapelliccia” di Beatrice Alemagna (Topipittori, 2021).
Voi sapete che cos’è un Cicciapelliccia? Beh, all’inizio non lo sapeva nemmeno Eddie, la giovanissima protagonista della storia, che si avventura per le vie della città in cerca di un regalo per il compleanno della mamma: non un regalo qualsiasi, un regalo meraviglioso che lascerà tutti a bocca aperta dimostrando che anche lei – la più piccola in famiglia – ha un talento specialissimo.
Un albo che è occasione di riflessione sulla condizione infantile, sulle tensioni e sui fraintendimenti che caratterizzano il rapporto tra bambini e adulti, ma anche sulla felicità dell’incontro, quando si dà nel segno del riconoscimento e del rispetto.
La lettura si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.