Il popolo Hazara in Afganistan: discriminazione, marginalizzazione, genocidio

Seminario aperto a tutti

26 maggio 2022
h 15 -18
Aula “Mario Martini”, Edificio U6

Secondo Raphael Lemkin, per genocidio si intende la "distruzione di un gruppo etnico, razziale o religioso" e la "sostituzione del modello nazionale dell'oppresso con quello dell'oppressore". È il caso del popolo Hazara, gruppo etnico di origine turco- mongola, di lingua persiana e di confessione sciita. In un'Afghanistan governato da più di duecento anni dal gruppo etnico dei pashtun, gli Hazara hanno sempre dovuto lottare per sopravvivere e riaffermare la loro preziosa identità e far valere i loro diritti. L'avvento dei Talebani e il susseguirsi di governi intrisi di politiche etnocentriche hanno provocato un nuovo genocidio degli Hazara, che ancora oggi sono vittime di violenti episodi di pulizia etnica e marginalizzazione sociale.  

Per informazioni: guido.veronese@unimib.it