Siamo in tante! Canzoni femministe degli anni Settanta

-
Una conferenza-concerto che vedrà la cantautrice Alice Mammola dialogare con Alessandra Zinni, Maestro del Coro dell’Università di Milano-Bicocca

Giovedì 11 aprile, ore 18.00
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio Agorà U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano)


Segnaliamo l’evento “Siamo in tante. Canzoni femministe degli anni Settanta” in cui la cantautrice Alice Mammola canterà, suonerà la chitarra e dialogherà con Alessandra Zinni, Maestro del Coro dell’Università di Milano-Bicocca.

La conferenza-concerto ci offrirà una panoramica sulle canzoni che hanno caratterizzato gli anni Settanta accompagnando il grido femminile che si sprigionava nelle manifestazioni e nelle rivendicazioni delle donne. A partire dai testi composti e improvvisati nei cortei, ripercorreremo le tracce di questa forma cantata della lotta, attraverso l'esperienza romana del Teatro La Maddalena fino a una visione più d'insieme, senza mai dimenticare le radici della consapevolezza che portava nuovi soggetti al centro: madri, operaie, lavoratrici, studentesse...

Le canzoni di questo periodo affrontano ogni aspetto della vita delle donne, andando a indagare e reclamare diritti e parità.

“Siamo in tante, siam più della metà” è la voce corale di una delle canzoni più significative del repertorio femminista degli anni Settanta in Italia.

Ingresso libero previa iscrizione

 

Document