La storia e l'educazione dei cittadini

-
Tavola rotonda tra storici praticanti ed esperti di didattica della storia per confrontarsi sulla questione e sull'esperienza del rapporto tra questa disciplina in continua evoluzione e l'educazione civica

Aula Seminari (4288 - quarto piano) – Edificio Agorà U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano


Storici praticanti ed esperti di didattica della storia con sensibilità e interessi diversi affrontano insieme un dibattito sulla questione e sull'esperienza del rapporto tra la propria disciplina in continua evoluzione e l'educazione civica, non solo in ambito scolastico, ma anche al di fuori, sul territorio e nella realtà sociale che muta.

Partecipano Ivo Mattozzi (Unibz/Unibo), Luciana Coltri e Ornella Mandelli dell'Associazione Clio 92, Massimo Della Misericordia, Claudia Fredella, Marta Gravela (Unito), Erica Joy Mannucci, Vittorio Tigrino (Uniupo).

Presiede la tavola rotonda Manuela Albertone (Università di Torino), tra i coordinatori del progetto PRIN 2022 "Educating to Democracy".

 

Un incontro promosso dalla prof.ssa Erica Joy Mannucci nell'ambito delle attività della cattedra di Storia e didattica della storia 2

Document
Argomento