Un evento per capire come la tecnologia digitale può aiutarci a creare nuove forme di accesso alle storie che amiamo e al nostro patrimonio culturale. Alla scoperta di tre progetti creativi che trasformano la letteratura in qualcosa di innovativo senza dimenticare il valore della lingua e dello stile. Ricerca, sperimentazione, valorizzazione e conservazione della letteratura. Con testimonianze da Italia, Gran Bretagna e Corea del Sud.
Venerdì 7 giugno 2019
dalle h 18 alle h 20
Auditorium del Museo della Scienza e della Tecnologia
via San Vittore 21, Milano
Intervengono: Arthur Clay (Virtuale Switzerland), Sally Bushell (Lancaster University), James Butler (Lancaster University), Wayne de Fremery (Sogang University), Luca Deriu (PlaySys), Natasa Milic-Frayling (University of Nottingham, UNESCO Persist), Federico Pianzola (Università di Milano-Bicocca, StoryVR).
Evento in inglese con traduzione simultanea in italiano.
Privacy
I dati saranno trattati ai sensi del Decreto Legislativo n.196 del 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e sue successive modifiche e integrazioni, nonché del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati o, più brevemente, GDPR). È possibile prendere visione della informativa al seguente link.
Vi comunichiamo che i vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l’iscrizione all'evento e per tenervi aggiornati sulle comunicazioni informative, sulle iniziative e sugli eventi futuri, attraverso newsletter periodiche inviate via e-mail e non verranno condivisi con terze parti.