Dall'11 ottobre all'8 novembre 2023
Presso il Vivaio Bicocca, via Cozzi 18 (angolo via De Marchi) - Milano
Anche il Vivaio Bicocca partecipa alle celebrazioni dei 25 anni dell’Università di Milano-Bicocca proponendo diverse attività rivolte a tutti: studenti, cittadinanza, interessati e curiosi.
BioMonitoring-MIB: sporchiamoci le mani! é una rassegna di eventi in cui teoria e pratica si fondono per un’esperienza completa. Non solo formazione alla biodiversità, ma anche attività con cui sporcarsi le mani per riuscire a comprenderla al meglio e tutelarla.
CALENDARIO
Mercoledì 11 ottobre, ore 14:30 -17:30
Costruiamo insieme un Insect Hotel – FALL EDITION
Laboratorio per la creazione di un Insect Hotel con materiali naturali, presso il Vivaio Bicocca. Popolamento del già esistente Insect Hotel costruito ad aprile dai volontari.
Iscriviti qui.
Mercoledì 18 ottobre, ore 14:00 – 17:00
La mappa non è il territorio
Laboratorio per bambine e bambini di esplorazioni educative alla scoperta di sguardi naturalistici, presso il Vivaio Bicocca.
Iscriviti qui.
Venerdì 25 ottobre, ore 14:30 -17:30
Casette e mangiatoie per uccelli: mettiamoci all’opera!
Installazione di casette per uccelli nel Vivaio Bicocca. Approfondimento sulle abitudini di vita e di alimentazione dei volatili, con la relativa creazione di miscele di cibo adatte per gli uccelli che frequentano Vivaio Bicocca.
Iscriviti qui.
Mercoledì 8 novembre, ore 14:00-17:00
A contatto con la biodiversità
Laboratorio di esplorazioni sensoriali alla scoperta di relazioni ecologiche, presso il Vivaio Bicocca.
Evento a cura del gruppo di ricerca dell’Open-Air Lab nell’ambito del progetto MUSA – spoke 6.
Iscriviti qui.
La partecipazione alle attività è gratuita, previa iscrizione (leggi l’informativa Eventi ed Iniziative prima di partecipare alle iniziative di Vivaio Bicocca).