Condividiamo le segnalazioni relative alla messa in scena dello spettacolo La Maga di Oz realizzata il 1° ottobre presso il Centro universitario teatrale (Cut) dell’Università di Catania, e che ha visto sul palco i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze del centro Orizzonti a Colori della fascia trasformata della provincia di Ragusa. Un laboratorio teatrale parte integrante del progetto Liberi dall’invisibilità di Save the Children, realizzato in collaborazione con l’associazione I Tetti colorati e la Caritas diocesana di Ragusa.
Al termine della rappresentazione, dibattito a cura di Chiara Bove, ordinaria di Pedagogia generale e sociale presso il nostro Dipartimento e Paolina Mulè, ordinaria di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università di Catania.
L’iniziativa scientifica e culturale, promossa nell’ambito delle attività del progetto di ricerca Tempo e Tempi dell’educazione, coordinato dalla prof.ssa Gabriella D’Aprile, ordinaria di Pedagogia generale presso il dipartimento di Scienze della formazione, intende avere un impatto significativo sulla formazione interculturale e sui processi di inclusione sociale, nel contrasto alle disuguaglianze e alla povertà educativa.