Tutorato peer to peer
L’Università di Milano-Bicocca ha attivato, sul modello sperimentato con successo nei paesi anglosassoni, il Servizio di Tutorato peer to peer svolto da studenti e studentesse seniores a favore delle matricole che si affacciano nella realtà universitaria per la prima volta.
I tutors sono supervisionati da un gruppo di Coordinamento e la loro funzione è quella di supportare i neo studenti per favorire la socializzazione universitaria, un’esperienza accademica formativa e soddisfacente e di conseguenza la riduzione degli abbandoni.
Il Servizio Tutorato nasce per supportare un momento di passaggio complesso: il cambiamento di approccio allo studio, i differenti rapporti con i docenti, l’assenza di monitoraggio quotidiano delle attività formative, nuovi parametri e modalità di misurazione dei risultati, indipendenza e responsabilità nelle proprie scelte e nella gestione del proprio tempo.
Per prenotare basta inviare una mail a tutorato.matricole@unimib.it, se sei iscritto a un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico, o a tutoratomagistrali.matricole@unimib.it se sei iscritto a un corso di laurea magistrale.
A seguire il nuovo avviso per candidarsi e diventare tutor "peer to peer" dell'orientamento per il corso di laurea in Physical Sciences for Innovative Technologies.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 28/10/2025.
Tutti i dettagli su come candidarsi sono consultabili sull'avviso di seguito pubblicato.
Pe informazioni:
tutorato.fondogiovani@unimib.it
A seguire il nuovo avviso per candidarsi e diventare tutor "peer to peer" dell'orientamento presso i Dipartimenti di
- Economia e Statistica (DISMEQ, DiSEADE)
- Psicologia
- Scienza dei Materiali
- Scienze Umane per la Formazione
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 16/10/2025.
Tutti i dettagli su come candidarsi sono consultabili sull'avviso di seguito pubblicato.
Pe informazioni:
tutorato.fondogiovani@unimib.it
Presso il Dipartimento di Psicologia è attivo il servizio di tutorato di supporto ai percorsi di tesi. Le attività dei tutor consistono nella conduzione di una serie di incontri e di gruppi di lavori specifici dedicati a come progettare un percorso di tesi, affrontare la ricerca bibliografica, la ricerca sul campo, la raccolta dei dati, l’etica della ricerca, la scrittura di un elaborato scientifico con esempi concreti legati alle esperienze intraprese dai dottorandi al fine di supportare gli studenti di laurea triennale, laurea magistrale o ciclo unico nella preparazione dell’elaborato di tesi.
Se sei iscritto/a ad un Corso di Dottorato di ricerca del Dipartimento di Psicologia o ad un Corso di Dottorato di ricerca di altri Dipartimenti, ma hai un tutor o supervisor del Dipartimento di Psicologia puoi presentare la tua candidatura entro le ore 12 del 1 ottobre 2025.
Tutti i dettagli su come candidarsi sono consultabili sull'avviso di seguito pubblicato.
Pe informazioni:
tutorato.fondogiovani@unimib.it
Si sono chiuse le selezioni per diventare tutor peer to peer dell'orientamento per l'a.a. 24/25.
| TIPOLOGIA DI TUTOR | NUMERO DI TUTOR |
| Tutor matricole | 77 |
| Tutor in itinere | 19 |
| Tutor per studenti del 1° anno dei CdL Magistrali | 46 |
Con la selezione di 142 studenti, l'Ateneo rinnova il suo impegno nel promuovere il supporto tra pari e nell'accompagnare gli studenti nel loro percorso accademico.
Grazie a tutti per la partecipazione.
Coordinatrici: Dott.ssa Chiara Annovazzi, Dott.ssa Daria Meneghetti, Dott.ssa Valentina Culotta, Dott.ssa Alessia Trivigno