Venerdì 13 ottobre 2023 - Ore 10.00
Online su Zoom - LINK
Segnaliamo il primo appuntamento del ciclo di Webinar “Coltivare il dissenso. Voci dalla rivoluzione” in sostegno alle donne iraniane ed organizzato dal Gruppo di Lavoro SIPed “Intersezioni pedagogiche. Sessi, generi, sessualità”.
Questo primo Webinar vedrà impegnata l’Università degli Studi di Foggia, presso cui interverrà la giornalista italo-iraniana, Farian Sabahi – autrice, tra gli altri, di “Noi donne di Teheran” – che presenterà una relazione dal titolo “La Storia contemporanea come strumento per decifrare il movimento Donna vita libertà”.
A un anno dai terribili fatti di Teheran, tra cui la morte di Mahsa Amini, il gruppo di lavoro “Intersezioni pedagogiche. Sessi, generi, sessualità” (coordinato dalla professoressa Anna Grazia Lopez dell’Università degli Studi di Foggia e dal professore Giuseppe Burgio dell’Università degli Studi di Enna “Kore”) propone un ciclo di incontri online volto a comprendere cosa stia realmente accadendo, segno tangibile del sostegno alle donne iraniane nella loro battaglia per la libertà.
Le Università di Foggia, Enna “Kore”, Roma Tre, Milano-Bicocca e Firenze, in una sorta di passaggio di testimone, daranno voce alle protagoniste e ai protagonisti della rivoluzione. Ogni webinar, infatti, prevederà un intervento da parte di un’esperta o esperto sul tema (ricercatori e ricercatrici, attiviste e attivisti, giornaliste e giornalisti, ONG), e, dunque, di coloro che, quotidianamente, in modi differenti, si battono per la causa.