Assicurazione Qualità della Ricerca e della Terza Missione/Impatto sociale

Il funzionamento del sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) di Ateneo in relazione alla Ricerca e alla Terza Missione/Impatto Sociale è descritto dettagliatamente nella sezione del portale di Ateneo dedicata all'Assicurazione di Qualità.

Presso il Dipartimento sono istituiti i Gruppi per l’Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione/Impatto Sociale.
I Gruppi sono composti da docenti e personale tecnico afferenti al Dipartimento.

Attualmente i Gruppi sono così costituiti:

Gruppo per l’Assicurazione della Qualità della Ricerca

  • Prof.ssa Manuela Tassan (Assicuratore di qualità)
  • Prof. Edoardo Datteri (Coordinatore, referente per le azioni n. 4 e n. 5 PTD 23-25, referente per Comitato Etico) 
  • Dott.ssa Chiara Montà (referente per rendicontazione)
  • Dott.ssa Federica Pallavicini (referente per la ricerca finanziata)
  • Dott. Paolo Monti (referente per Open Science)
  • Prof. Enrico Squarcina (referente per la valorizzazione delle figure “pre-ruolo”)
  • Prof. Guido Veronese (referente per internazionalizzazione)
  • Dott.ssa Federica Fumagalli (PTA)
  • Dott.ssa Giulia Dallari (PTA)

Gruppo per l’Assicurazione della Qualità della Terza Missione/Impatto sociale

  • Prof.ssa Anna Granata (Assicuratore di qualità)
  • Prof.ssa Claudia Bonsi (Coordinatrice e Referente per l’ azione n.6 PTD 23/25 - potenziamento delle attività di Terza Missione)
  • prof. Andrea Galimberti (referente per l’azione n.7 PTD 23/25 - Potenziamento delle attività di comunicazione della ricerca)
  • Dott. Matteo Schianchi (referente Public Engagement)
  • Dott.ssa Greta Persico (referente per la comunicazione esterna e interna)
  • Dott. Andrea Mazza (PTA)

Ai Gruppi sono attribuiti compiti di vigilanza e di promozione della politica della qualità a livello del Dipartimento, l'individuazione delle necessarie azioni correttive e la verifica della loro attuazione.

Il Gruppo AQ della Ricerca:

  • predispone annualmente la scheda SUA-RD d'Ateneo, accessibile tramite il portale "Fatti e Persone";
  • coadiuva il Direttore nella preparazione del Documento di Programmazione Triennale e nel suo monitoraggio;
  • effettua un costante monitoraggio dell’andamento della produttività scientifica e dell’impatto delle attività di ricerca delle aree disciplinari attive presso il Dipartimento;
  • monitora l’attività scientifica degli assegnisti di ricerca

Il Gruppo AQ della Terza Missione/Impatto sociale:

  • predispone annualmente la scheda SUA-TM/IS d'Ateneo, accessibile tramite il portale "Fatti e Persone";
  • coadiuva il Direttore nella preparazione del Documento di Programmazione Triennale e nel suo monitoraggio;
  • monitora le iniziative di Public Engagement e di formazione permanente, i progetti territoriali e i contratti di consulenza, formazione, ricerca;
  • organizza seminari dipartimentali sulla Terza Missione nell’ambito delle scienze umane e della formazione per condividere le esperienze realizzate e progettare future iniziative.