FrancoAngeli Academy, in Viale dell' Innovazione, 11, Milano
Primo appuntamento del nuovo ciclo di Letture boscose, ciclo di letture animate rivolte ai più piccoli e in particolare alle bambine e ai bambini del quartiere, mirando alla promozione della lettura e all’incontro nel segno del piacere, della meraviglia e dell’interazione dialogica.
Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Gabriella Fontana, esperta di lettura ad alta voce e Federica Gardella, maestra, leggeranno ad alta voce “Niente draghi per Celeste", di Nikolaus Heidelbach, Ole Könnecke, Beisler, 2024.
Boris e Celeste sono a casa da soli perché i genitori sono fuori a cena e torneranno a notte inoltrata. Boris pregusta una serata di libertà ma deve prendersi cura della sorellina Celeste, che interrompe la visione del film dell’orrore che lui aveva appena iniziato a vedere insistendo perché lui le racconti una storia di paura per farla addormentare. Boris immagina di riuscire a spaventarla, e un po’ se ne compiace, credendo di poterle far pagare l’interruzione della visione del film ma le cose andranno molto diversamente…
La semplicità della storia narrata si trasforma in una piccola avventura domestica, dove realtà e immaginazione, quotidianità e dimensione fantastica, trovano un punto di equilibrio perfetto dovuto all’incontro e allo scontro tra la vignette di Könnecke, frizzanti nei dialoghi e felicemente espressive nella delineazione dei caratteri dei fratelli, e le tavole perturbanti di Heidelbach, dove le spaventose fantasie di Boris sono chiamate a fare i conti con l’irriverenza derisoria della piccola e indomabile Celeste.
La lettura si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.