Aula 03, Edificio U7 - Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
Brian K. Barber, autore del libro "Resistere a Gaza - Storie di tre famiglie palestinesi nella Striscia (No Way but Forward)" (Edizioni Sensibili alle Foglie), dialogherà con il professore Guido Veronese.
Il libro di Barber è il frutto di trent’anni di relazioni e di ricerche condotte nella Striscia di Gaza. Attraverso le vite di Hammam, Hussam e Khalil, tre uomini cresciuti sotto l'occupazione, il testo restituisce con intensità e rispetto la quotidianità, la resistenza e la dignità del popolo palestinese. Le loro storie – intrecciate a quelle delle loro famiglie – testimoniano come, nonostante la violenza strutturale e la distruzione sistematica, l’amore, l’istruzione e il legame con la terra continuino a rappresentare atti di resistenza.
A partire dalle esperienze raccolte dal 1995 fino agli eventi successivi al 7 ottobre 2023, Resistere a Gaza ci interpella come studiosi, cittadini e testimoni: ci chiede di guardare oltre la retorica della guerra per riconoscere il diritto alla vita, alla memoria e alla libertà di un popolo che continua a esistere e a resistere.
L’incontro sarà un momento di riflessione collettiva sulla forza della narrazione come forma di resistenza politica, etica e umana.
Un evento nell'ambito del programma Bell Hooks Lectures.
La serie di quest’anno, promossa nell'ambito del laboratorio di ricerca Health Conflict and Psychology (He.Co.Psy), è intitolata GENOCIDIO: vivere e morire all’ombra dello sterminio.