Fondazione e storia
Il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” è stato istituito e attivato nel gennaio 1999 come Dipartimento di Epistemologia ed Ermeneutica della Formazione, grazie all’iniziativa di un gruppo di docenti e ricercatori di area pedagogica, storica, filosofica e delle scienze umane e naturali che intendevano promuovere lo studio dei processi formativi in chiave interdisciplinare.
La vocazione interdisciplinare che caratterizza il Dipartimento fin dalle sue origini, insieme al considerevole incremento del numero dei docenti, e al conseguente arricchimento del ventaglio di aree scientifico-disciplinari rappresentate, hanno indotto nel corso del 2005 a rinnovare la denominazione del Dipartimento, rendendola più adeguata alla pluralità di prospettive di ricerca in esso comprese.
Con il cambiamento della denominazione, si è scelto di ricordare il fondamentale contributo di Riccardo Massa alla nascita del dipartimento, nonché di dedicare alla sua figura di maestro e studioso il riferimento di un dipartimento che promuove sin dal principio un’idea di formazione plurale, attenta insieme al momento riflessivo-interpretativo come a quello esperienziale e più concreto.