locandine_eventi_ESC
Mercoledì 20 Marzo 2024
Tra evidenze empiriche, evidence-based research, ricerca fenomenologica ed interpretativa-clinica. Seminario realizzato nel contesto del Dottorato in Educazione nella Società Contemporanea.
I cinque malfatti -  Laboratorio per bambini
Venerdì 15 Marzo 2024
Terzo appuntamento del ciclo "Storie in valigia": laboratorio creativo per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni
Employability: dalla teoria alla prassi - Webinar progetto Remploy
Venerdì 15 Marzo 2024
Webinar di presentazione e disseminazione del PRIN, con ricercatori di area pedagogica ed esponenti del mondo del lavoro
Un’altra distruzione della natura è possibile -seminario Safatle
Mercoledì 13 Marzo 2024
Un seminario di Vladimir Safatle promosso nell'ambito del corso di Teoria critica della società
Potere costituente. Un seminario di Filippo Del Lucchese articolato in 4 incontri e promosso nell'ambito del corso di Teoria critica della società
Mercoledì 6 Marzo - Giovedì 14 Marzo 2024
Un seminario di Filippo Del Lucchese articolato in 4 incontri e promosso nell'ambito del corso di Teoria critica della società
Convegno "solitudini contemporanee" organizzato dal laboratorio di ricerca "NUSA - Nuove Soggettività Adulte" - Installazioni,  musica, video e una lettura scenica
Mercoledì 6 Marzo 2024
Un convegno organizzato dal laboratorio di ricerca "NUSA - Nuove Soggettività Adulte" - Installazioni, musica, video e una lettura scenica
seminario Oltre l’età, oltre l’individuo Sguardi interdisciplinari sul sistema che invecchia Seminario organizzato dal Gruppo WP5 - Spoke 10 Age-It*
Martedì 5 Marzo 2024
Seminario organizzato dal Gruppo WP5 - Spoke 10 Age-It*
Educazione, neoliberismo, temporalità seminario, organizzato da Simone Lanza
Sabato 2 Marzo 2024
Un seminario a cura di Simone Lanza promosso nell'ambito del corso di Teoria critica della società
Seminario di G. Bertolotti su "Potere e resistenza. Althusser e Foucault"
Giovedì 29 Febbraio 2024
Un seminario di Giorgio Bertolotti - Secondo incontro