Torna BookCity Milano, l’appuntamento annuale con il libro e la lettura, che si terrà dal 10 al 16 novembre 2025.
Il tema scelto quest’anno è “Il potere delle idee, le idee del potere” poiché - come comunicato dall’ufficio stampa di BCM25 – “in una fase storica in cui assistiamo a costanti mutamenti negli equilibri politici e sociali del mondo e in cui l’esercizio del potere assume forme sempre più contraddittorie, aggressive e spettacolari, spesso ci troviamo disorientati rispetto alla possibilità della cultura di incidere sulla realtà. BookCity Milano vuole promuovere una riflessione collettiva sulla relazione a due vie fra le idee e il potere.
In questo dibattito il libro rappresenta il luogo dove si sedimentano le intuizioni, le memorie e il racconto delle quotidiane relazioni fra esseri umani, e dove possono prendere forma futuri possibili. Un compagno imprescindibile per condividere idee di cambiamento e comprendere al meglio le mutevoli forme del potere."
L’Area Servizi Culturali e Documentali collabora da diversi anni all’organizzazione della manifestazione e alle diverse iniziative di promozione alla lettura, proposte durante tutto il corso dell’anno. Anche in occasione della quattordicesiama edizione di Bookcity Milano prevediamo quindi la realizzazione di un palinsesto di iniziative di qualità e interesse per il pubblico, sia in presenza sia online.
Insegnare a pensare
Dialogare, discutere, diventare cittadini
11 Novembre 2025, ore -
Aula 9 - Edificio U6 AGORA’ || Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
Con Luisa Zecca, Claudia Fredella, Paola Perucchini, Chiara Bertolini
INFO e ISCRIZIONE
La genesi storica del potere e i suoi simboli fra ricerca e insegnamento
Presentazione del libro "Preistoria e storia antica. Fondamenti per l’insegnamento alla scuola primaria"
11 Novembre 2025, ore -
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo - Edificio U6 AGORA’ || Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
Con Francesca Berlinzani, Carolina Orsini, Luca Peyronel, Laura Solevo, Valentina Sorrentino, Silvia Tarallo, - Moderano: Massimo Della Misericordia, Claudia Fredella
INFO e ISCRIZIONE
Oltre il dominio o sul potere delle relazioni
Idee in dialogo per l'educazione e l'insegnamento
13 Novembre 2025, ore -
Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo - Edificio U6 AGORA’ || Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
Con Paolo Bottazzini, Valentina Mecchia, Franco Sarcinelli - Modera: Luisa Zecca
INFO e ISCRIZIONE
Marginalizzazione e disabilitazione
Un dialogo sui disability studies
13 Novembre 2025, ore -
Aula Massa - Edificio U6 AGORA’ || Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
Con Enrico Valtellina, Federica Baroni, Luca Des Dorides, Matteo Schianchi, Andrea Mangiatordi
INFO e ISCRIZIONE
Due rive, due attese: le corrispondenze affidate alla penna
Laboratorio di scrittura epistolare per ridare luce ai pensieri lontani
14 Novembre 2025, ore -
FrancoAngeli Academy || Viale dell'Innovazione, 11, Milano
Con Emanuela Mancino, Hassan Elaouini, Barbara Di Donato, Mattia Desideri, Elvis Crotti, Giuseppe Schirone
INFO e ISCRIZIONE
La scoperta dell'Inatteso nella solitudine
Presentazione del libro "Educar(si) alle solitudini contemporanee"
16 Novembre 2025, ore -
Teatro Officina || Via Sant'Erlembaldo 2, Milano
Con Micaela Castiglioni, Daniela Airoldi Bianchi, Tino Danesi
INFO e ISCRIZIONE