BIM - Viale dell'Innovazione 3, Milano
Quinto incontro del nuovo ciclo di “Letture boscose”, ciclo di letture animate rivolte ai più piccoli e in particolare alle bambine e ai bambini del quartiere, mirando alla promozione della lettura e all’incontro nel segno del piacere, della meraviglia e dell’interazione dialogica.
Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Gabriella Fontana, esperta di lettura ad alta voce e Federica Gardella, maestra, leggeranno ad alta voce “La fata dell'acqua", di Heena Baek (Terre di Mezzo, 2022).
Nelle antiche terme di una piccola città dell’oriente la piccola Dokji, protagonista di questo singolare racconto che si svolge nell’arco di una giornata e d’una notte, incontra una creatura davvero singolare, la fata dell’acqua, con la quale trascorrerà una giornata indimenticabile.
L’artista coreana Heena Baek mette in scena una storia che lega tempo presente e antiche leggende con uno stile personalissimo che si fonda su immagini realizzate a partire da piccole figure costruite e dipinte a mano fotografate in setting minuscoli appositamente costruiti, e ci racconta una storia inverosimile e al tempo stesso piena di verità.
La lettura si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.