Gli insegnanti nella scuola democratica: identità, profilo professionale, formazione, sfide

-
Seminario promosso dal "Laboratorio di Scuola e Cittadinanza Democratica" per riflettere sul tema con esperti del mondo delle istituzioni, dell’accademia, delle associazioni professionali e delle fondazioni

Martedì 21 novembre, ore 14.00 - 18.30
Auditorium Guido Martinotti - Edificio U12 || Via Vizzola 5, Milano


Cliccare sull'anteprima per ingrandire

La scuola si confronta con cambiamenti e complessità sempre nuove, eppure gli insegnanti sono lasciati troppo spesso soli a fronteggiarle, da tempo con un’identità sociale e professionale non ben riconosciuta, formata e raccontata.
Di quali insegnanti ha bisogno una scuola democratica, capace di riconoscere bambini e ragazzi come cittadini di oggi non solo di domani, per renderli protagonisti del loro percorso di crescita, di apprendimento e di vita?
Il Laboratorio di Scuola e Cittadinanza Democratica (Dip.Scienze Umane per la Formazione R.Massa, Uni.Milano-Bicocca), invita a riflettere esperti del mondo delle istituzioni, dell’accademia, delle associazioni professionali e delle fondazioni.

L’evento è gratuito, ma è richiesta l’iscrizione: http://tiny.cc/36wdvz

Diretta streaming: http://s.unimib.it/scuolademocratica