Da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2024, dalle 9.00 alle 20.00
Fiera Milano Rho
Educare al pensiero critico è il titolo dell'ottava edizione di SFIDE – La scuola di tutti, evento organizzato da Terre di mezzo Editore: 3 giornate di formazione all’interno di Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Valutazione, orientamento, costruzione di contesti educativi accoglienti, libero pensiero sono alcuni dei temi affrontati nei 100 incontri in programma
Anche quest'anno diversi docenti della Bicocca e del nostro Dipartimento parteciperanno a questo importante Salone che vuole dare voce a tutti i protagonisti della scuola: studenti, docenti, dirigenti, famiglie e aziende.
Tra i circa 100 incontri teorici e pratici proposti, segnaliamo :
- Martino Negri e Davide Musso - La porta segreta. Perché i libri per bambini sono una cosa serissima ||14 Marzo, 9:30 - 11:00
- Anna Granata e Valerio Ferrero - Valorizzare i cento linguaggi della scuola plurale || 14 Marzo, 13:30 - 15:00
- Cristiano Corsini e Davide Tamagnini - La valutazione formativa: per cosa e per chi? (workshop) || 15 Marzo, 13:30 - 17:00
- Monica Guerra e Letizia Luini - Apprendere: una ricerca quotidiana || 14 Marzo, 14:00 - 17:00
- Sabina Minuto e Silvia Negri - La letteratura delle nuove adolescenze: percorsi educativi a scuola ||15 Marzo, 9:30 - 11:00
- Silvia Negri Gabriele Clima - Adolescenti VS adulti: la letteratura per ragazzi come strumento della relazione educativa || 15 Marzo, 15:30 - 17:00
- Sonia Sorgato e Irene Vacca - La matematica come ricerca libera dei bambini || 15 Marzo, 15:30 - 17:00
- Federica Albano, Valeria Vismara e Valeria Spanu - Esplorare è raccontare! Un laboratorio tra materiali e narrazioni per l’infanzia e la primaria || 16 Marzo, 12:00 - 13:30
- Gianni Trezzi - Ascoltare e dialogare sono cose da imparare. Le Pratiche dialogiche al servizio delle comunità scolastiche || 16 Marzo 12:00 - 14:00