Laboratorio Bambini Bicocca
Direzione del Laboratorio: Susanna Mantovani, Piera Braga, Luisa Zecca
Bambini Bicocca nasce nel 2005 come servizio di Ateneo e per il territorio e come laboratorio di formazione, innovazione organizzativo/gestionale e ricerca sulla formazione degli operatori dei servizi educativi per l’infanzia. Dal 2017, con l’apertura della Scuola dell’infanzia Bambini Bicocca, il laboratorio comprende anche l’attività di ricerca, di sperimentazione didattica e di ricerca/formazione collegata alla scuola e si configura come Polo Infanzia Sperimentale.
L’attività scientifica e formativa del Laboratorio, collegata alle attività del gruppo di ricerca sulla pedagogia dell’infanzia è rivolta attualmente ai seguenti ambiti:
- Sperimentazione di modelli pedagogici e didattici innovativi;
- Sperimentazione di modelli gestionali e di welfare aziendale innovativi;
- Sperimentazione di modalità innovative di formazione degli educatori e insegnanti e di tutoraggio del tirocinio;
- Sperimentazione degli strumenti nazionali e internazionali per la valutazione della qualità;
- Messa a punto di metodi e strumenti di documentazione multimediale;
- temi e problemi di pedagogia dell’infanzia.
- Sperimentazioni di approcci alla scienza e alla lingua seconda per i bambini da 0 a 6 anni.
Nel 2008 ha promosso la costituzione di una rete di nidi universitari italiani attraverso l’organizzazione di seminari e azioni di monitoraggio e partecipa a progetti nazionali e internazionali di ricerca e di formazione tra cui il progetto di ricerca con l’Università del Tennessee/Knoxville “Teachers’ Behavior Analysis in Infant-Toddler Centers: Instruments and Methods for Training within a Cross-National Research Project” e il Progetto Europeo CARE – Curriculum Quality Analysis and Impact Review of European ECEC (http://ecec-care.org/).
Al Nido Bambini Bicocca è stato conferito il premio Sodalitas Social Award 2013 nella categoria “Iniziative di responsabilità sociale realizzate da istituzioni ed enti pubblici”.
Bambini Bicocca organizza iniziative di formazione, stage, laboratori, visite guidate rivolte agli operatori dei servizi per l’infanzia e agli studenti, scambi con altre realtà/servizi italiani e stranieri e attività di consulenza sugli aspetti organizzativo-gestionali. Partecipa a bandi finanziati di ricerca e di formazione.
Afferiscono attualmente al laboratorio: Susanna Mantovani, Piera Braga, Luisa Zecca, Chiara Bove, Agnese Infantino, Giulia Pastori, Francesca Zaninelli, Annastella Gambini, Roberta Garbo, Franca Zuccoli, Tiziana Morgandi, Gaia Banzi
Sede: U16 – Stanza 7/B (quarto piano)