Progettare e realizzare l’elaborato finale con linguaggi artistico-espressivi, performativi e multimediali
-
Un incontro a cura del prof. Leonardo Menegola promosso dal Servizio di Orientamento in itinere di Scienze dell’Educazione - 27 maggio
immagine per rassegna stampa
-
Segnaliamo tutti gli articoli dedicati al ciclo di incontri curato dalla professoressa Angela Borghesi
immagine per rassegna stampa
-
Numerose le interviste alla Professoressa Nigris in merito alla battaglia per salvare il giudizio descrittivo nella scuola primaria
Un giovane indigeno registra un discorso con uno smartphone durante un Acampamento Terra Livre
-
L’accesso alle reti sociali online offre nuovi strumenti per rilanciare un’identità indigena plurale e dare slancio alle mobilitazioni sociali e politiche delle sue comunità.
Aula Martini, edificio U6, inaugurazione del Seminario Permanente
-
Nei prossimi anni produrrà una serie di appuntamenti sui temi e i risultati del Progetto di Eccellenza 2023-2027 “Cambiamenti e potenzialità educative e socioculturali connessi alla transizione digitale”, con un approccio interdisciplinare.
FantAsia: fantascienza e fantasy nella Cina di oggi
-
Un incontro rivolto a tutti gli studenti di lingua cinese del Cdl in Comunicazione interculturale e a tutti gli interessati - 15 maggio
seminario sulle implicazioni storiche e culturali del veganesimo in Cina
-
Un seminario rivolto a tutti gli studenti di lingua cinese del Cdl in Comunicazione interculturale e a tutti gli interessati - 30 aprile
Immagine Ateneo
-
Pubblicata la QS World University Rankings by Subject, la classifica universitaria globale più consultata al mondo
Il cinema del conflitto israelo-palestinese - Incontro De Marco
-
Incontro con Camillo De Marco, giornalista di cineuropa.org - 18 aprile
Seminario Natalia Francesca Riva "grande balzo cinese"
-
Un incontro rivolto a tutti gli studenti di lingua cinese del Cdl in Comunicazione interculturale - 17 aprile