Dal 15 ottobre al 17 ottobre
Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono 7
«Ogni volta che lascio che qualcosa parta, vivo la mia morte nella scrittura. Prova estrema: ci si espropria senza sapere a chi propriamente la cosa che si lascia viene affidata». Pochi mesi prima della sua scomparsa, Jacques Derrida consegnava queste parole in un'intervista divenuta famosa.
L'opera di Jacques Derrida, affidata alla nostra lettura, non smette di sfidare le opinioni consolidate e pacificanti, investendo sempre più campi del sapere, della società e della politica, che proprio in essa trovano l'occasione di una trasformazione e di un rilancio.
A vent’anni dalla morte, il Dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti" (Università degli Studi di Milano) e il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" organizzano un importante convegno internazionale che intende mettere alla prova la prorompente vitalità di un pensiero e di una scrittura che continuano a produrre effetti, moltiplicati dalle pubblicazioni di inediti e seminari.