Progetto "The Film Corner for all"

The Film Corner for all - Digital innovative environments for film and media literacy è un progetto che prende le mosse da The Film Corner. Attività online e offline per l’alfabetizzazione cinematografica e The Film Corner Reloaded. A cultural approach già promossi nell’ambito del programma Europa Creativa 2014-2020 e si basa sulla progettazione, lo sviluppo e la sperimentazione di un insieme innovativo di risorse interattive di Film Education, una piattaforma online interattiva incentrata sull’utente per l’educazione al cinema volta a favorire il coinvolgimento del pubblico. La piattaforma si basa su una selezione di film e audiovisivi europei d’essai dell’UE.
Nelle precedenti edizioni del progetto sono già state sviluppate una serie di risorse interattive: una sezione dedicata all’approccio critico al linguaggio cinematografico, una sezione dedicata all’approccio creativo al film e al filmmaking e una sezione basata su un approccio interdisciplinare e cross-curricolare all’educazione al cinema. Le nuove sezioni che verranno sviluppate saranno fortemente integrate e collegate con le sezioni della piattaforma già sviluppate, favoriranno le connessioni con la piattaforma SVOD www.cinetecamilano.it – al fine di collegare meglio l’educazione cinematografica e la circolazione dei film europei – e spingeranno verso l’empowerment del pubblico consolidato e la ricerca di nuovo pubblico.
The Film Corner è una piattaforma interattiva online incentrata sull’utente per l’educazione al cinema rivolta agli studenti delle scuole di età compresa tra gli 11 e i 18 anni e ai loro insegnanti, nonché agli utenti tradizionali, con l’obiettivo generale di accrescere la sensibilità e l’apprezzamento per il cinema, aumentare le competenze medie di educazione al cinema tra gli studenti dell’UE e promuovere l’impegno nei confronti del cinema. La piattaforma è accessibile gratuitamente ed è già disponibile in IT, EN, FR, SR, SL, GE.
La piattaforma Film Corner comprende
- 3 sezioni, chiamate “studios”
- 7 percorsi didattici
- 18 app interattive
- una selezione di oltre 150 estratti di film classici e contemporanei, comunitari ed extracomunitari.
La piattaforma è stata sviluppata nell’ambito del progetto The Film Corner, coordinato dal 2016 da Fondazione Cineteca Italiana (Milano, Italia) in collaborazione con un consorzio di partner tra cui: Jugoslovenska Kinoteka, l’archivio cinematografico nazionale serbo (Belgrado, Serbia), l’Università di Galway (Galway, Irlanda), l’Università di Milano-Bicocca (Milano, Italia), Kino Otok (Lubiana e Isola, Slovenia) e il Georgia National Film Centre (Tiblisi, Georgia). Il progetto è cofinanziato nell’ambito del programma Europa Creativa promosso dall’Unione Europea.
La prof.ssa Emanuela Mancino è supervisiore scientifico del progetto per la nostra Università.

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.
