Identità e mobilità in epoche di transizione

-
Una riflessione comparativa sul pensiero radicale

Aula Massa, Edificio U6 - Piazza dell'Ateneo Nuovo, Milano


Il seminario analizzerà la dialettica tra dislocamento spaziale e costruzione delle identità politico/culturali attraverso quattro archetipi della dissidenza nella modernità e contemporaneità (gli eretici, i libertini, i rivoluzionari, i terroristi).

Grazie a un approccio comparativo attento a differenti metodologie e cronologie, verranno messe a fuoco le dinamiche psicologiche e sociali dell'espatrio e dell'esilio, contribuendo alla non scontata definizione storica della categoria di transizione. 

Interverranno:

  • Prof.ssa Erica Joy Mannucci, Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Prof. Gianclaudio Civale, Università degli Studi “Statale” di Milano
  • Prof. Federico Barbierato, Università degli Studi di Verona
  • Prof. Andrea Saccoman, Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Dott. Tazio Morandini, Università degli Studi di Milano-Bicocca

L’evento si inserisce in un progetto del nostro Dipartimento denominato “Cambiamenti e potenzialità educative e socioculturali connessi alla transizione digitale”.
In particolare, esso si colloca all’interno delle iniziative del “seminario permanente” del Centro Studi Dipartimentale CAPTED, che è nato nell’ambito del Progetto di Eccellenza di cui sopra e che si propone di indagare l’impatto della transizione digitale sulle esperienze individuali e collettive.