Lingua araba: origini e nuovi orizzonti

-
Giornata internazionale di studio promossa dal CdS in Comunicazione Interculturale a cura di Ali Faraj

Giovedì 23 maggio, dalle 09:00 alle 16:30
Aula Massa – Edificio Agorà U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano


La giornata internazionale di studio "Lingua araba: origini e nuovi orizzonti" nasce in seno al Corso di studi in Comunicazione Interculturale del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" e vede il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica dell'Iraq presso la Santa Sede e del Centro Studi Camito-Semitici di Milano.

L'evento è dedicato alla lingua araba, alle sue origini, alla sua evoluzione e alle prospettive future. Lo scopo è quello di esplorare le caratteristiche della lingua, sia sotto l'aspetto diacronico sia dal punto di vista della diglossia, e di prospettarne i possibili scenari futuri.

Durante la giornata di studio, che si svolgerà in presenza, sono previsti contributi di arabisti italiani e stranieri. Un'iniziativa gratuita e aperta al pubblico.

------------

The International Study Day "Arabic Language: Origins and New Horizons" is being held as part of the BA degree course in Intercultural Communication at the "Riccardo Massa" Department of Human Sciences for Education, under the patronage of the Embassy of Iraq to the Holy See and the Center for Hamito-Semitic Studies of Milan.

The event is dedicated to the Arabic language, its origins, its evolution, and its future perspectives. The aim is to explore the characteristics of the language, from both the diachronic and diglossic points of view, and to consider possible future scenarios. The International Study Day, which will take place exclusively in-presence, will be attended by Italian and foreign Arabic scholars.

 

Document
Document