Dottorato in Antropologia Culturale e Sociale
Il dottorato in Antropologia Culturale e Sociale (DACS), unico dottorato in Italia afferente esclusivamente al SSD SDEA-01/A, forma studiosi e professionisti delle Scienze Demoetnoantropologiche, sapere che affronta le molteplici dimensioni culturali e sociali della vita umana con una prospettiva comparativa che mette in relazione culture, società e ambiti umani che tra di loro si considerano distanti e spesso antagonisti. Caratteristica del DACS è il dialogo fra il sapere antropologico e le altre scienze umane e sociali.
DACS si basa su cinque principi:
- l’antropologia, in quanto sapere in grado di restituire il punto di vista dal basso dei soggetti umani coinvolti in macro-processi di trasformazione storica, apporta un contributo fondamentale alle comprensione delle società contemporanee e delle sfide che affrontano;
- il sapere antropologico si costruisce tanto nell’esperienza di contesti culturali e sociali non familiari quanto nella capacità di considerare in modo critico le società cui apparteniamo;
- il dialogo con altre discipline è una componente fondamentale della riflessione antropologica;
- la formazione antropologica va costruita all’interno di reti nazionali e internazionali di collaborazione scientifica;
- l’autonomia e la capacità creativa e analitica dei dottorandi contribuiscono all’innovazione scientifica della disciplina.
Persone
Coordinatrice |
Prof. Alice Bellagamba |
---|---|
Vice-coordinatore |
Prof. Mauro Ivo Van Aken |
Referente AQ e Responsabile della didattica |
Prof. Luca Rimoldi |
40° ciclo
OLIVERO FUGERA GAIA
MONTECCHIO LUDOVICA
PICCIONE GLAUCO DOMENICO
PICINOTTI CHIARA
POZZI ARTURO ANDREA
SHARABATI IMAN
SPYROPOULOU STEFANIA
ZAMPIERI ALESSIA
39° ciclo
BESSONE CRISTINA
CIOCCA DANIELE
MARINELLI FLORIANA
MARRAZZO GIOVANNA
MOLGORA ANNALISA
SADERI PAOLA
SASSARO MARCO
SERVINO GIUSEPPE
38° ciclo
CAPECE GRETA MARIA
CASSATA PIETRO
CIRANT ELEONORA
DINH THI ANH THU
LEOTTA MARCO
PEDROLLI ANNA
RIBOLLA PATRIZIA LUEN
VARESIO AMARILLI
Rappresentante 40° ciclo |
Spyropoulou Stefania |
---|---|
Rappresentante 39° ciclo |
Molgora Annalisa |
Rappresentante 38° ciclo |
Ribolla Patrizia Luen |
Rappresentante dei dottorandi DACS in Dipartimento |
Spyropoulou Stefania |
Attività formative
CAPTED-NEXT (Next Generation Researchers)
CAPTED-NEXT è formato da assegnisti/e e dottorandi/e impegnati/e in tematiche di ricerca fondamentali per la missione del Centro Studi Dipartimentale CAPTED. Il gruppo si fonda su collaborazione e dialogo intergenerazionale, esemplificando l’impegno del Centro di ricerca nella costruzione di una comunità scientifica interdisciplinare e basata su processi di peer education, volta a dare ai giovani ricercatori l’opportunità di contribuire significativamente al dibattito sulle implicazioni socio-educative e culturali della transizione digitale.