Scienze dell'educazione

Image
scienze educazione cover

Tra le professioni sociali, quella di educatrice ed educatore socio-pedagogici si caratterizza per l’attenzione ai bisogni educativi propri dello scenario contemporaneo.

Il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione forma professionisti e professioniste in grado di progettare e realizzare azioni educative che permettono di promuovere, consolidare e recuperare la crescita personale e sociale dei soggetti, la loro autonomia, il loro benessere e di contribuire allo sviluppo e al cambiamento dei molteplici contesti territoriali.

Queste azioni si rivolgono a tutte le età della vita e alle diverse condizioni dell'esistenza e includono interventi di tipo promozionale, preventivo e rieducativo, che si realizzano all’interno del vasto panorama dei servizi educativi: ad esempio, nidi d’infanzia, centri di aggregazione giovanile, comunità, residenze per persone anziane, penitenziari, solo per citarne alcuni.

Il Corso di Laurea offre un percorso formativo dalla profonda natura interdisciplinare che, accanto alle lezioni, valorizza attività laboratoriali, tirocini sul campo e anche periodi di studio all’estero, promuovendo l’intreccio tra saperi teorico e pratico.

Per accedere al Corso di Laurea sono necessarie le conoscenze di base normalmente acquisite durante il percorso delle scuole secondarie superiori. L'iscrizione al primo anno è regolata dalle leggi di accesso agli studi universitari.


Presidente del CdL: Prof.ssa Monica Guerra



Il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione, vista la legge 12 aprile 2022 n.33 e i DDMM 930/2022 e 933/2022 , in considerazione della differenziazione necessaria tra i diversi corsi e delle classi di laurea  di appartenenza, dichiara la non compatibilità tra i seguenti corsi di studio:

  •  Scienze dell'educazione (classe L-19) e Scienze della formazione primaria (Classe LM85bis);
  •  Scienze Pedagogiche (classe LM85) e Scienze della formazione primaria (Classe LM85bis).

Non è pertanto consentita la contemporanea iscrizione tra i suddetti corsi.

NB: non è inoltre consentita l'iscrizione al corso di LMCU in "Scienze della formazione primaria" per laureandi/e, nell'aa 23/24, dei CDS in "Scienze dell'educazione" (classe L-19) e "Scienze pedagogiche" (classe LM85).